A San Valentino cena facile e tanto amore con la vellutata di rape rosse | Semplicemente Curvy

Vellutata di rape rosse

san-valentino-cena-facile-vellutata-rape-rosse-curvy-5727112

San Valentino si avvicina e non sapete cosa portare in tavola per stupire la vostra metà?
Vi offriamo una ricetta per una cena semplice, veloce, economica e…rossa: la vellutata di rape rosse.

Il piatto è ricco di antiossidanti ed è bellissimo da servire per la festa degli innamorati. Il suo colore vivace fa una gran figura a tavola, meglio ancora se servito in una scodella a forma di cuore, con dei crostini di pane anch’essi ritagliati a dovere con uno stampino. Il risultato è un piatto gradevolissimo alla vista e al palato, che non appesantisce e che è allo stesso tempo molto gustoso.

Ecco la ricetta. Buon divertimento!

Ingredienti per 2 persone

  • 2 rape rosse già lessate
  • brodo vegetale
  • 1 patata
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla piccola
  • pane in cassetta (3-6 fette)
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva
  • pepe q.b.

Preparazione

Tagliate le rape a cubetti. Lavate sedano e carota, raschiate la carota e tagliate entrambi a pezzetti. Sbucciate e tagliate finemente la cipolla. Passate tutto nel mixer per ottenere pezzi più piccoli. Pelate la patata e tagliatela a cubetti. Saltate velocemente le verdure, ad eccezione delle rape, in una pentola dal fondo spesso con un filo d’olio d’oliva, coprite con il brodo caldo e cuocete fino a che non saranno tenere, aggiungendo man mano altro brodo se quello di cottura dovesse asciugarsi. Quando le verdure saranno tenere, aggiungete la rapa a cubetti e continuate la cottura per 4-5 minuti. Frullate il tutto con un frullatore a immersione, assaggiate e aggiustate di sale. Tagliate a forma di cuore, con uno stampino in metallo, il pane in cassetta. Tostatelo in un tostapane.

Trasferite la vellutata di rape rosse nel piatto, decorate a piacimento e servitela calda accompagnata dai crostini di pane a forma di cuore.

Che ve ne pare?