Vediamocichiara: un mondo in rosa all'evento "50 sfumature di donna" - Semplicemente Curvy

Raccontare in quattro parole di un evento che ti lascia dentro una sensazione di felicità e attesa per la prossima edizione non è facile. Ne impiegherò un po’ più di quattro, perché non basterebbero a presentare in tutta la sua bellezza l’attività del nostro sito amico Vediamocichiara.it.

Chi segue i profili social di Semplicemente Curvy avrà notato che domenica 22 maggio ero in trasferta a Milano per partecipare appunto a “50 sfumature di donna”, primo evento gratuito di questo meraviglioso magazine online che tratta le tematiche della salute della donna a tutto tondo, e soprattutto rivolte a tutte le età.

Semplicemente Curvy: il pass dell’evento!

La prima edizione è stata dedicata a una fascia femminile che io conosco poco, se non per esperienza indiretta attraverso la mamma o qualche zia, ma che sicuramente interessa molte di voi: le donne in menopausa e perimenopausa. Il tatto, l’attenzione e le coccole che sono state dedicate alle ospiti sono state veramente particolari, e il risultato si è visto dallo straordinario coinvolgimento del pubblico l’evento gratuito.

Maria Luisa “Malù” Barbarulo, fondatrice di Vediamocichiara che ha introdotto l’evento

Durante l’evento, le partecipanti hanno avuto la possibilità di assistere e intervenire a una vivacissima tavola rotonda concentrata sul tema della prevenzione in perimenopausa, moderata dalla giornalista del Corriere della Sera Margherita de Bac, con gli specialisti prof. Antonio Lanzone (ginecologo), dott.ssa Patrizia Pezzella (psicoterapeuta), dott.ssa Sabrina Nervi (ginecologa), prof.ssa Rossella Nappi (ginecologa), dott.ssa Maria Gabriella Caruso (nutrizionista) e prof. Stefano Veraldi (dermatologo). Sono poi seguiti interessanti incontri semi-privati tra le partecipanti e i medici per approfondire le tematiche dibattute e porre domande più specifiche.

Le specialiste del reggiseno di Triumph!

Durante il dibattito sono emersi dati interessanti: oltre 5 milioni le donne italiane soffrono di disturbi legati alla perimenopausa prima e alla menopausa poi, ma 8 donne su 10 non riescono a parlare spontaneamente di questi disturbi con il proprio medico e pensano che sia una sorta di “percorso obbligato” per il quale non esistono soluzioni. I disturbi possono spesso interferire con il lavoro e con le attività giornaliere, e sebbene la perimenopausa non sia una malattia, diventa spesso un ostacolo alla vita familiare e alle relazioni sociali. In questa fase della vita il corpo femminile vive un riassetto degli ormoni in circolo dando luogo alla maggior parte dei sintomi che in maniera più o meno marcata accompagnano ogni donna nella perimenopausa e nella menopausa vera e propria. Le vampate di calore rappresentano il disturbo più classico: colpiscono circa l’80% delle donne, perdurano in media per un paio d’anni, ma nel 25% dei casi possono persistere per più di 5 anni.  A volte, insieme alle vampate, possono comparire delle palpitazioni, legate a un aumento temporaneo della frequenza dei battiti cardiaci. La perimenopausa può provocare sbalzi d’umore e in alcuni casi può scatenare veri e propri episodi di depressione. Un altro sintomo è l’aumento di peso: con la perimenopausa una donna su due può andare incontro a un aumento di peso di circa 600 grammi all’anno, il che equivale ad accumulare adipe sul girovita.

Durante la tavola rotonda, gli esperti, rispondendo anche alle numerose domande delle partecipanti,  hanno dato alcuni consigli su come gestire al meglio questi disturbi: una sana alimentazione e l’esercizio fisico moderato e costante (20 minuti al giorno) sono indispensabili per prevenirli e fronteggiarli. Quando il ginecologo lo ritiene opportuno, esistono trattamenti adeguati che permettono alle donne di godere a pieno di questa fase della vita e di ridurre al minimo i disturbi. I trattamenti a disposizione delle donne in perimenopausa o menopausa sono diversi: dalla terapia ormonale sostitutiva da effettuarsi, sempre e solo, sotto stretto controllo medico, ai più moderni nutraceutici a base di fitoestrogeni (come la soia fermentata con equolo).

Molta attenzione è stata data anche alla pelle, soprattutto del viso, alla corretta esposizione al sole e a come scegliere la crema più adatta alla propria pelle.

Il corso di ginnastica da poltrona con Alessandro Froelich

Le partecipanti hanno potuto assistere ai dibattiti svolgere diverse attività: hanno assistito a una lezione di fitness da poltrona assieme al trainer Alessandro Froelich della palestra HardCandy, e scoperto una ginnastica che può essere davvero divertente; hanno fissato i propri obiettivi con la coach dott.ssa Alessandra Bitelli, scoprendo che molti dei limiti che ci poniamo, siamo noi stesse a crearli; hanno partecipato a un corso di aromacologia con la dott.ssa Chiara Maschio e scoperto, ad esempio, che il profumo va messo sulle caviglie; hanno assistito alla presentazione di uno studio sulla lingerie più corretta da indossare realizzata da Triumph e preso le misure per imparare a scegliere taglia e tipologia di reggiseno più adatta ad ognuna; hanno potuto godere di sedute di ossigeno terapia realizzate in collaborazione con Dermon e hanno partecipato a una bellissima gara di solidarietà per regalare a Milano le prime tre “Valigie di Salvataggio – per non tornare indietro”, un’iniziativa a sostegno delle donne vittime di stalking e/o della violenza del partner, dell’Associazione Salvamamme Onlus.

Il tutto si è chiuso in bellezza, con un intelligente e divertentissimo intervento di Lella Costa.

In attesa della prossima edizione, invito tutte a seguire Vediamocichiara!

Noemi Matteucci

https://semplicementecurvy.it/ Condividi facebook-4263685twitter-7197477pinterest-5502551google-7459452