La campagna curvy di Zara fa insorgere il web: "Modelle troppo magre" - Semplicemente Curvy

A volte basta una foto non troppo gradita dal popolo di Internet per far cadere a terra la reputazione di un marchio aziendale. È il caso della campagna curvy di Zara, che ha inserito modelle troppo magre in una foto promozionale della linea di abbigliamento per taglie morbide: l’immagine è stata twittata dalla speaker radiofonica irlandese Muireann O’Connell e la Rete si è letteralmente infuriata.

Campagna curvy di Zara: la Rete si infuria

Tutto è partito il 28 febbraio da un tweet di Muireann O’Connell di Today FM, che pubblicava, appunto, lo scatto della pubblicità situata all’interno di un punto vendita: su di essa sono presenti due modelle giovani e molto magre accompagnate dalla scritta Love your Curves.

“You have got to be shitting me, Zara” (letteralmente, mi stai prendendo per il c**o, Zara), è la didascalia che accompagna la foto nel tweet della O’ Connell dal cui profilo, seguito da oltre 4 mila utenti, si è scatenata una serie di interazioni, con quasi 30 mila like e 15 mila retweet, e di risposte evidentemente contrarie all’immagine, nella quale le due modelle che dovrebbero far pubblicità alla campagna curvy di Zara mostrano curve molto ridotte e di tutt’altro tipo (forse una taglia 38-40?) rispetto a quelle delle potenziali acquirenti.

Muireann O’Connell ai microfoni di Today Fm spiega le sue ragioni

Inutile dire che gli internauti hanno letteralmente iniziato a martellare l’azienda con riferimenti più o meno ironici al nonsense della campagna curvy di Zara e alla fisicità delle modelle, inserite in nuove immagini photoshoppate e dove le loro mini-curve sono state paragonate anche a bacchette da sushi. Lo stesso ha fatto Kita van Slooten, giornalista olandese curvy che ha ‘riprodotto’ l’immagine originale scattandosi una foto con una sua amica dalle forme morbide e affiancandola a quella originale di Zara.

“Non ho niente contro le modelle – ha in seguito twittato la O’Connell -, la colpa è dei marketer che hanno distorto la loro immagine e rovinato tutto”. La notizia ha ben presto fatto il giro dell’Irlanda, diffondendosi poi molto rapidamente anche in tutta Europa.

Zara ha dieci punti vendita in Irlanda e centinaia in tutto il vecchio continente. Certo è che la brand reputation dell’azienda spagnola, che di recente aveva anche aperto all’inserimento della taglia XXL nella sua collezione, ha in questo caso subìto un duro colpo.