Nike promuove il reggiseno sportivo sulla modella curvy. Ma le taglie non sono per tutte - Semplicemente Curvy

Se fino ad oggi anche voi avevate notato che le taglie grandi dei reggiseni per lo sport erano assenti dagli scaffali di Nike, sappiate che finalmente l’azienda sembra iniziare a muoversi in favore del nostro segmento di clientela, realizzandone un modello adatto anche a taglie più abbondanti. Almeno, così si vede dall’account Instagram @nikewomen, che nell’ultima settimana ha sponsorizzato con due post il reggiseno sportivo per curvy della linea Nike Pro Bra Collection sul corpo di modelle molto formose, promuovendo il concetto di benessere a prescindere dalla corporatura e garantendo la vestibilità anche a taglie più grandi.

A indossare il capo in questione è comparsa nel primo post Paloma Elesser, modella dell’agenzia Muse Management di New York. Nell’immagine, vestita solo con leggings e reggiseno, braccia sollevate sopra alla testa, la Elesser indica come controllare se il reggiseno è della taglia giusta (“Molte donne – scrive Nike nella didascalia del post – indossano reggiseni con fascia troppo grande e coppa troppo piccola. Per vedere se la taglia è giusta, portate le braccia sopra la testa. Se la fascia si muove, è necessario prendere una taglia in meno”).

Successivamente, Nike ha postato l’immagine di un’altra giovane evidentemente curvy che si esercita, anche stavolta in leggings e reggiseno. La didascalia della foto fa sempre riferimento a come indossare il reggiseno sportivo per curvy in modo corretto (“I reggiseni per lo sport sono progettati per assorbire più impatto rispetto a quelli normali. Ecco perché la fascia del reggiseno sportivo dovrebbe vestire più stretta rispetto a quella del reggiseno che indossate tutti i giorni”).

Se da una parte la presenza delle modelle curvy in questa linea di abbigliamento segnano un progresso nel mondo di Nike, che da sempre ci ha abituate a lottare invano per trovare dei capi sportivi colorati e belli vestibili per tutte, è vero anche che i due post Instagram e il relativo contenuto del sito web, dove si possono acquistare i reggiseni, non menzionano minimamente il concetto di plus size, mentre sono poi i commenti degli utenti a parlarne. Anche le misure proposte nell’e-commerce non sono esattamente plus, dato che arrivano alla XL e, per le misure italiane, alla 4E: una coppa grande ma certo non grandissima, dove l’offerta non è proprio per tutte. In compenso, almeno nell’e-commerce sono presenti delle buone indicazioni su come scegliere la taglia del reggiseno sportivo.

In ogni caso, ci piace che Nike abbia finalmente inserito una forma di donna ‘nuova’ tra quelle finora proposte, promuovendo l’inclusione e l’importanza dello sport nella vita di tutte le donne, senza peraltro far passare la cosa come una campagna mirata esclusivamente a mettersi in luce.

Noemi Matteucci