La recensione del libro Io sono bella di Stella Pecollo - Semplicemente Curvy

Un sempre vigile sguardo interiore per lottare contro la ‘grassofobia’, la spinta continua ad accettarsi, a smetterla di odiare il proprio corpo, a parlargli con amore. Ecco la recensione del libro Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso, di Stella Pecollo edito da Sperling & Kupfer.

Recensione del libro Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso: consapevolezza prima di tutto

Stella Pecollo

Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso è lo sguardo inside-outside con cui Stella Pecollo si racconta per parlare a tutte le donne che non si accettano. Dna e vita da performer, attrice, classe 1985, è anche una grande viaggiatrice e ha all’attivo partecipazioni a musical come La fabbrica di cioccolato, alla serie TV ExtraVergine e al film Siberia. 

Racconta Stella Pecollo che non si arriva alla consapevolezza e al rispetto di sé in un giorno, né con uno schiocco di dita, ma solo passando attraverso un costante dolore quotidiano. Quel dolore che parte da piccola, quando la zia si presenta a Natale regalandoti una dieta. Quel dolore che continua a scuola, quando in palestra ti fanno fuori dalle squadre perché sei quella meno agile. Quel dolore che ti ferisce in un negozio, quando la commessa ti spiattella in faccia che le taglie arrivano solo fino alla M. Quel dolore che si prova mettendosi a confronto, in competizione, con le altre che reputi migliori, chissà poi perché. Quel dolore che ogni giorno tua madre si sente in dovere di ricordarti, controllando anche a chilometri di distanza il contenuto del tuo piatto. Il dolore che da sempre ti accompagna davanti al frigorifero, quando cerchi di riempire con Nutella e patatine il vuoto del non essere mai abbastanza.

Si arriva, tuttavia, alla consapevolezza. Il dolore serve, le esperienze di vita servono, ma devono essere libere e liberatorie. La consapevolezza arriva passando il tempo con le persone che sanno guardarti dentro e che non ti giudicano da fuori. Arriva quando capisci che usi il cibo come valvola di sfogo e quindi lo argini. Arriva quando ti circondi di persone che ti amano e ti rispettano per la persona che sei. Arriva quando ti senti libera di fare l’amore con la luce accesa, di sperimentare il burlesque, di non porti limiti. Di lasciare che la persona che è con te sul letto ti accarezzi la pancia facendoti sentire bella. Arriva quando decidi di fregartene dei cartellini sugli abiti e li compri da chi, prima ancora di fabbricarli, progetta collezioni veramente inclusive. Arriva quando hai il potere di pensare e di dire “Chi se ne frega!”, di fronte alle affermazioni vuote di chi mette sempre il tuo peso davanti a tutto il resto. Sì, la consapevolezza arriva, con fatica, ma arriva.

Recensione del libro Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso: un racconto intimo

Corrono veloci le pagine del libro, quando un’autrice si mette a nudo, in tutti i sensi, quello fisico, ma soprattutto quello spirituale. Io sono bella. La leggerezza non è questione di peso è un viaggio interiore, intimo, che ciascuna donna potrebbe e dovrebbe fare proprio, in cui tante di noi si riconoscono. Non un mero libro autoreferenziale, ma un dire con il sorriso e con il dito medio alzato “Anche tu puoi farcela”. Decisamente consigliato!

LEGGI ALTRE RECENSIONI DALLA RUBRICA ‘CULTURA CURVY’