Finger food a casa: 10 idee veloci per brindare con gli amici

by Noemi Matteucci . finger-food-casa-aperitivo-2281804Finger Food e aperitivo a casa con amici

Non c’è cosa più bella di invitare gli amici a cena. E di scambiare con loro quattro chiacchiere prima di sedersi, con in una mano un calice di prosecco o un analcolico e, nell’altra, piccoli e gustosi finger food che accompagnano la bevuta. Sì, ma cosa preparare? Ecco 10 idee finger food veloci e sempre buone per stuzzicare in compagnia degli amici.

  1. Tartine con base di formaggio spalmabile
    Rapidissime, sono un grande classico. Basta scegliere dei crostini o dei biscotti salati piatti e non troppo grandi (dovrebbero stare tutti in un boccone) e spalmarvi sopra del formaggio fresco, accompagnato praticamente da tutto quello che volete: miele e noci, pomodori secchi, pomodorini cherry, erbette fresche, kiwi, pera… e chi più ne ha più ne metta. Tartine al formaggio per il finger food
  2. Vol-au-vent con funghi trifolati
    Dedicati a chi vuol fare bella figura ma proprio non ha tempo: al supermercato si trovano dei vol-au-vent vuoti belli e pronti, sia al reparto panetteria sia al reparto dei salati confezionati. Anche la salsa si trova in barattolo, se davvero non riuscite a dedicarle nemmeno dieci minuti. Vol au vent ai funghi come finger food
  3. Prosciutto avvolto su grissino
    Uno dei must dell’aperitivo. Prendete dei grissini corti e tagliate la fetta di prosciutto a metà, quindi avvolgetecela (il finger food deve sempre essere di dimensioni relativamente piccole). Mai visto nessuno rifiutarli. Finger food: grissini al prosciutto
  4. Mini spiedini
    Qui potete sbizzarrirvi con quello che meglio vi viene usando sia gli stecchini più lunghi sia gli stuzzicadenti. Uno degli abbinamenti più gettonati è sempre pomodoro cherry e mozzarella ciliegina, ma anche olive e acciughe non è male, così come il ghiotto bis di cubetti formaggio e mortadella.
  5. Mini crostini
    Non esiste aperitivo senza crostini. Per i più frettolosi ci sono le salse già preparate, ma il gusto di un paté o di una salsa al tartufo fatta in casa non si battono. Naturalmente potete spaziare anche sull’abbinamento di diversi ingredienti, come pesto e pomodorini, burro e salmone, maionese e salame, solo per citarne qualcuno. finger-food-casa-aperitivo-2281804 Finger Food: mini spiedini e tartine
  6. Succo di pomodoro con crostini di pane
    Non ci avreste mai pensato parlando di finger food, ma il succo di pomodoro condito con olio e sale è davvero veloce e pratico: basta un frullatore e il gioco è fatto. Servitelo nei bicchierini da liquore con delle striscioline di pane tostato: sarà una scoperta! Succo di pomodoro come finger food
  7. Sfoglia di mozzarella ripiena
    La sfoglia di mozzarella si trova in commercio già da un po’ e il riempimento è facilissimo: bastano due o tre fette di prosciutto cotto per la versione easy, ma potete inserire anche bresaola e rucola, pancetta, salumi, verdure o addirittura frittata.
  8. Mini supplì di riso
    Richiedono leggermente più impegno, perché sia la preparazione sia la frittura si sa, vogliono il loro tempo. Il risultato però è sicuramente graditissimo dai commensali. Il trucco, se ne avete la possibilità, è preparare mini supplì nei ritagli di tempo e metterli in congelatore. Con l’olio ben caldo, cinque minuti e il gioco è fatto. Anche i mini supplì sono un finger food perfetto
  9. Frittelle di salvia Sempre per la categoria fritti, ecco un finger food economico e veloce. Basta una leggera pastella di acqua e farina e un po’ di olio per friggere: sono così buone che i vostri amici le divoreranno.

  10. Cocktail di gamberetti su cucchiaio da degustazione
    Nel caso in cui aveste più tempo a disposizionr, potreste pensare di acquistare per il vostro finger food dei cucchiai da degustazione (ne esistono in ceramica, metallo o plastica) e servire uno o due gamberetti sgusciati e appena scottati su una base di salsa rosa (maionese, ketchup, salsa worchester e brandy). In pochi si aspettano di trovare una sorpresa così golosa fra le porzioni dell’aperitivo. Finger food: cocktail di gamberi su cucchiaio da degustazione
ABBINAMENTO FINGER FOOD E VINO

Visti la varietà e i sapori abbastanza untuosi delle pietanze, vi consigliamo di abbinare al finger food un calice di prosecco (vedi scheda vino), un vino rosso leggero e fresco oppure un cocktail di frutta dal gusto acidulo-fresco.

READ MORE READ MORE READ MORE READ MORE