Le frappe o chiacchiere di Carnevale: ricetta umbra - Semplicemente Curvy

Febbraio è il mese di Carnevale. Quindi è il mese dei dolci fritti e golosi. Proponiamo la ricetta umbra delle frappe o chiacchiere di Carnevale.  Chiamatele come più preferite, assaggiatele in tutta la loro bontà!

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 3 uova
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 125 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • Zucchero a velo e alchermes per decorare
  • olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

Mescolare farina al lievito e disporre il tutto sulla spianatoia formando una fontana.

Aggiungere le uova, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale, lo zucchero ed il burro possibilmente ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti impastate fino a creare un impasto liscio ed omogeneo.

Stendere il panetto a sfoglia sulla spianatoia con un po’ di farina per evitare che si attacchi. Utilizzando una rotellina, tagliare delle strisce rettangolari non troppo strette e “annodarle” semplicemente o facendo passare un’estremità in un piccolo buco che avrete creato al centro delle chiacchiere di carnevale.

Friggere quindi nell’olio caldo per 3-4 minuti. Scolare su carta assorbente e, una volta raffreddate, cospargere con alchermes e zucchero a velo.

Gustate le vostre frappe o chiacchiere di carnevale dopo cena o come gustoso spuntino.

Visitate tutte le altre ricette della nostra sezione Cucina.