Dalla fragola al fondente è tutto buonissimo…ma quale gelato scegliere? Ecco i 7 consigli per gustarlo senza sensi di colpa!
Le proprietà nutrizionali del gelato, ricco di vitamine, proteine calcio e fosforo, lo rendono un alimento che può essere inserito senza creare squilibri nell’alimentazione quotidiana. Se ve lo state ancora chiedendo per capire quale gelato scegliere, no, il gelato in sé non fa ingrassare. Il classico cono con panna e cioccolato, di circa 75 grammi, apporta intorno alle 250 calorie, con circa 3 grammi di proteine, 25 g di zuccheri e 14 g di grassi prevalentemente saturi. Con quello alla frutta si fa economia di calorie: scendono a circa 130, con 2,6 grammi di proteine, 18 g di zuccheri e 6 g di grassi. Quale gelato scegliere per mangiarlo senza porsi troppi problemi o troppe domande? Ecco 5 consigli per gustarlo senza esagerare.
Quale gelato scegliere? Ecco 7 consigli
- Preferirlo come ‘spuntino o merenda’, ad esempio a metà pomeriggio, evitando di mangiarlo a fine pasto. Gli esperti consigliano di mangiarlo solo occasionalmente come sostituto del pasto, accompagnandolo sempre con un contorno e frutta (il gelato ha basso potere saziante).
- Sì al gelato con più gusti, preferendo, se possibile, quelli alla frutta.
- Evitare cialde ricoperte di cioccolato ed ulteriori aggiunte di zuccheri con cereali, cioccolato, topping, caramelle.
- Evitare la golosissima ‘doppia panna’, costituita quasi esclusivamente da grassi. Una cucchiaiata è ok, due un po’ meno!
- Preferire il gelato artigianale. Oltre ad aiutare i produttori locali e le piccole attività, nel gelato di qualità si utilizzano sempre ingredienti freschi, come latte, panna, frutta, si evitano altri coloranti e aromi e si privilegiano, quando possibile, i prodotti del territorio.
- Se avete consumato un gelato, considerate l’idea di togliere qualche caloria a un altro pasto.
- Se potete arrivare a piedi alla gelateria, approfittatene: è l’occasione per fare una piccola passeggiata, magari in compagnia per godervi di più il momento del gelato e per aiutare il corpo a ‘elaborare’ sin da subito questa goloseria.
Se avete altri consigli su quale gelato scegliere, fateceli avere!
LEGGI ANCHE: Tornare a mangiare sano dopo le vacanze
READ MORE READ MORE READ MORE READ MORE