Ricette con la zucca: risotto e in padella
La zucca è un frutto di stagione che è entrato in modo più diffuso nella nostra tradizione culinaria solo da poco tempo. Non si presta, infatti, solo a realizzare il Jack O’ Lantern di Halloween, ma molti sono i metodi per utilizzarla in cucina. Vi proponiamo qui quattro ricette con la zucca: risotto alla zucca, zucca in padella, zucca al forno e vellutata di zucca.
Il sapore, delicato, dolciastro e quasi impercettibile, fa sì che si accompagni bene con molti ingredienti. La zucca ha anche molte proprietà: è ricca di vitamina A e fosforo, ha pochissime calorie e notevoli proprietà diuretiche e digestive: è dunque adatta consumata fresca per le centrifughe e perfetta per realizzare pasti cucinati leggeri, gustosi e sani.
Le ricette con la zucca: risotto, in padella e al forno
Ricette con la zucca: risotto alla zucca con pancetta affumicata
Ingredienti per 2 persone
- 80 g di riso per risotti
- 150 g di zucca fresca già sbucciata
- 50 g di pancetta affumicata
- 1 scalogno
- 1 dado vegetale
- olio
- sale
- 30 g di burro
Preparazione
In una pentola preparate una base con olio, pancetta e scalogno tritato, lasciate imbiondire lo scalogno senza farlo bruciare, quindi aggiungete la zucca tagliata a cubetti. Fate cuocere a fuoco moderato per 10 minuti, poi aggiungete il riso e saltatelo per 1-2 minuti in pentola con gli altri ingredienti. Portate avanti la cottura del riso, sempre mescolando, unendo circa 500 ml di brodo che avrete preparato con il dado vegetale in un pentolino. A cottura del riso, aggiungete il burro, mantecate, quindi servite.
Ricette con la zucca: zucca in padella
Ingredienti per 2 persone
- 200 g di zucca fresca già sbucciata
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- 150 ml di vino bianco
- sale e pepe
Preparazione
Tagliate la zucca a cubetti e mettetela in una padella del diametro di 26-28 cm, insieme a olio, aglio e rosmarino. Aggiungete sale e pepe in quantità necessarie e fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato, aggiungendo un po’ di acqua tiepida se la zucca dovesse asciugarsi troppo. Alzate quindi il fuoco e sfumate tutta la preparazione con il vino bianco: quando questo sarà evaporato, potete servire la verdura, ottima come contorno.
Ricette con la zucca: zucca al forno
Ingredienti per 2 persone
- 400 g di zucca fresca già sbucciata
- 50 g di pan grattato
- 50 g di parmigiano o grana
- 1 mozzarella
- olio
- sale
- pepe
- timo
Preparazione
La preparazione di questa ricetta è la più rapida in assoluto delle tre: tagliate la zucca in pezzi grossolani ma abbastanza sottili, dello spessore di 1 cm circa. Disponeteli in modo omogeneo su una teglia che avrete ricoperto con della carta da forno, quindi spolverateli nell’ordine con sale, pepe, pan grattato, parmigiano e timo. Aggiungete da ultimo la mozzarella che avrete in precedenza tritato o tagliato a cubetti, quindi versate un filo d’olio su tutto il preparato e cuocete nel forno ventilato già caldo per 20 minuti a 180°C. Buon appetito!
Ricette con la zucca: vellutata di zucca
Ingredienti per 4 persone:
- 750 gr di zucca
- 200 gr di patate
- 1/2 cipolla
- 500 ml di brodo vegetale
- sale
- olio
- prezzemolo
- 100 gr di pancarrè
- 20 gr di burro
- 1/2 cucchiaino di zenzero
Preparazione
Eliminate la buccia e i semi,quindi tagliate la polpa di zucca a pezzetti, sbucciate le patate e tagliate anch’esse a pezzetti. Fate appassire la cipolla tagliata a velo in una pentola con un filo d’olio. Aggiungete i pezzetti di polpa di zucca e le patate e fate insaporire. Aggiungete il brodo vegetale fino a ricoprire le verdure, aggiustate di sale. Coprite e fate cuocere per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario,passate la crema di zucca con un mixer. Preparate i crostini facendo sciogliere una noce di burro in una padella con lo zenzero, poi aggiungete i crostini e fateli dorare. Servite la vellutata di zucca spolverizzando con del prezzemolo tritato e un pizzico di zenzero e accompagnate il piatto con i crostini di pane tostato. In alternativa, potete servirla in un delizioso barattolo a chiusura ermetica. (Ricetta di Mysia)