Risotto al limone con gamberetti - Semplicemente Curvy

Questa ricetta molto estiva ci è stata regalata e inviata da una nostra gentilissima follower, Anna Lou Felicetti. Scopriamo come preparare la ricetta del risotto al limone con gamberetti!

Risotto al limone con gamberetti – Ricetta

L’estate, la spiaggia, il costume e… il caldo afoso. Si sa, con l’arrivo del caldo la voglia di cucinare e mangiare qualcosa di cotto sparisce dal nostro corpo. Ecco perché oggi vi suggerisco una ricetta veloce da preparare, fresca e buonissima. Per non rinunciare a un buon piatto d’estate.
Si tratta di un piatto delicato, fresco e dal gusto unico, ideale per un pranzo fuori in giardino con gli amici, ma adatto anche ad una cena informale al ritorno di una giornata in spiaggia o di lavoro. Sto parlando proprio del risotto al limone con gamberetti. Un’idea da non lasciarsi fuggire per non rinunciare al piacere del cibo e del palato e, per stupire i propri ospiti.

Risotto al limone con gamberetti – Ingredienti

Per preparare un ottimo piatto di riso al limone con gamberetti per 4 persone occorrono:

  • 350 g di riso;
  • 400g di gamberetti sgusciati;
  • 40g di burro;
  • 1 limone;
  • ½ scorza di limone;
  • ½ bicchiere di vino bianco;
  • 1 cipolla bianca;
  • sale qb;
  • 1 l di brodo vegetale.

Risotto al limone con gamberetti – Preparazione

Prendete i gamberetti e fateli sbollentare in acqua salata per circa 4 minuti, scolateli e lasciateli da parte.

Risotto al limone con gamberetti

Una volta che la cipolla sarà appassita aggiungete il riso che dovrà tostare per qualche minuto.

Fatto ciò, sfumate il riso con un bel bicchiere di vino, mi raccomando vino rigorosamente bianco! Poi spremete il limone. Mescolate il riso per evitare che si attacchi e aggiungete all’occorrenza del brodo vegetale, fino a che il riso non avrà raggiunto la sua cottura. Un minuto prima che il riso sia cotto, aggiungete mezza scorza di limone grattugiata e, finalmente, i gamberetti precedentemente sbollentati e sistemate di sale e pepe.

Attenzione: per una bella decorazione del piatto lasciamo da parte qualche gamberetto.
Spento il fuoco, mantecate il riso con i 20 g di burro rimasti. Ed ecco, il piatto è pronto: basta solo impiattarlo e servirlo!

Piccolo consiglio finale per chi non avesse tempo di preparare tutti gli ingredienti: si può benissimo utilizzare un riso pronto al limone di ottima qualità, come quelli Casale Paradiso. Lasciarlo cuocere e, un minuto prima della fine della cottura, aggiungere la scorza di limone e i gamberetti. Il risultato è assicurato, l’importante è che il riso pronto sia di una buona qualità.

Per vedere altre ricette ghiotte e sane e per consigli sui vini da abbinare, visitate la nostra sezione Cucina.

Chi è Anna Lou:

“Mi chiamo Anna Lou, un nome un po’ strano come chi lo possiede. Amo stare nella natura e ai fornelli, ma solo se devo cucinare per qualcuno! A quanto pare, qualche anno fa mi sono laureata in Ingegneria, ma ancora non ne sono del tutto convinta! Ansiosa di natura, tutta colpa di mia madre, cerco di non pensare troppo al futuro e di lasciare al caso quello che verrà, maledetta pigrizia!”