Semplicemente Curvy organizza a Terni corso di bella scrittura: esprimiti con la calligrafia - Semplicemente Curvy

corso bella scrittura evento FB

Semplicemente Curvy – Associazione Formamore organizza a Terni Corso di bella scrittura (calligrafia) in due incontri: 30 maggio e 6 giugno 2019. Vi aspettiamo!

TERNI CORSO DI BELLA SCRITTURA

In un’epoca altamente tecnologizzata e informatizzata, è ormai sotto gli occhi di tutti che progressivamente stiamo perdendo l’abilità e il piacere della scrittura a mano. Ciò comporta anche un rischio di impoverimento in termini di sviluppo della motricità fine, della memoria visuo-motoria e dell’organizzazione cognitiva della scrittura, ma anche della capacità di esprimere noi stessi in un modo unico, immediato, estremamente personale.

La scrittura a mano non è infatti un’abilità statica che si acquisisce una volta per tutte durante la scuola primaria, ma una competenza “fluida” che si modifica e rafforza nel tempo, e può variare a seconda delle situazioni, dei contesti, dello stress motorio o emotivo. Si apprende dunque gradualmente, durante gli anni e in diverse fasi, fino ad arrivare alla scrittura automatica in cui lo scrivente adulto, la cui mano scorre senza un controllo cosciente, può concentrarsi solo sul contenuto.

Semplicemente Curvy – Associazione Formamore propone il ‘Corso di bella scrittura’ per riscoprire il valore di un’abilità tanto importante, di un’espressione di sé molto personale, caratterizzante di ogni individuo, attraverso cui esprimere sentimenti, emozioni e creatività.

A CHI È RIVOLTO?
Il corso si rivolge agli adulti che vogliono riscoprire il valore culturale ed espressivo della scrittura a mano e che hanno già appreso il modello del corsivo inglese nelle forme maiuscole e minuscole (usualmente appreso a scuola) e il cosiddetto ‘script’ (la scrittura minuscola non legata). Tutti potranno avere inoltre benefici dalla pratica di alcuni piccoli accorgimenti per migliorare la propria scrittura corsiva, che risulterà più leggibile.

—————————————————————–

TERNI CORSO DI BELLA SCRITTURA

–PROGRAMMA DEL CORSO–

PRIMO INCONTRO – Giovedì 30/05/2019, H. 17-19.30: -Esercizi di ritmo e spaziatura; -sperimentazione con diversi strumenti scrittori; -scelta del testo poetico;

-libretto e copertina con le pieghe.

SECONDO INCONTRO – Giovedì 06/06/2019, H. 17-19.30 -Esercizi sul testo poetico scelto;

-scrittura della versione definitiva.

——————————————————————–

–COSTO DEL CORSO E ISCRIZIONI– € 50 per i non soci

€ 40 per i soci di Semplicemente Curvy-Associazione Formamore

da versare anticipatamente entro e non oltre il 28 maggio 2019 in contanti o con bonifico bancario a Associazione Formamore.

Massimo 15 partecipanti.
Il corso partirà al raggiungimento minimo di 5 partecipanti. In caso di mancato avvio, le quote verranno interamente restituite.

I materiali sono inclusi. Chi vuole può portare anche proprie penne, pennarelli o altri strumenti di scrittura e/o carta per sperimentare.

Per tutte le info scrivere un messaggio privato Facebook o mandare una mail a info@semplicementecurvy.it
—————————————————-

LA DOCENTE

Eleonora Ambrusiano, assistente sociale e pedagogista, ha lavorato come educatrice di ludoteca e con minori anche con disturbi dell’apprendimento, e nell’ambito della formazione degli adulti. Si è appassionata alla calligrafia occidentale studiando l’Italica con la calligrafa Monica Dengo ad Arezzo. Nel 2014 ha partecipato alla Masterclass “Imparare a scrivere a mano nell’era digitale” organizzata dal Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dal 2015 fa parte dell’Associazione SMED, anche in qualità di membro del direttivo, per la promozione e la diffusione della scrittura a mano e la creazione di materiali didattici. Tiene corsi di formazione, lezioni individuali e laboratori di scrittura a mano, per bambini, adulti e insegnanti e ha collaborato con scuole primarie e secondarie tra Arezzo e Terni, dove ormai risiede stabilmente.
Si definisce interessata ai linguaggi e alla comunicazione nello loro varie possibilità. La scrittura a mano, le attività con la carta e atri materiali, l’impegno per realizzare progetti di educazione alla scrittura per bambini, anche con disturbi dell’apprendimento, e le esperienze lavorative e l’aggiornamento professionale nel campo dell’educazione (dell’infanzia e degli adulti) coniugano alla perfezione i suoi studi nell’ambito delle scienze sociali e le sue passioni.

READ MORE READ MORE READ MORE READ MORE