Benessere della camminata: un toccasana per corpo e mente - Semplicemente Curvy

Quanto fa bene una sana camminata? “Tanto”, direbbero subito i medici. “Tantissimo”, direbbero i salutisti. “Tanto, davvero tanto”, direbbero anche le donne con le curve (storcendo il naso). Scopriamo insieme qual è il benessere della camminata.

Non vi stupite: non proporrò il programma cardio-fitness delle dive di Hollywood, né una corsa di 50 minuti con 600 crunch e 350 squat: non vogliamo mica perdere la nostra amata e abbondante silhouette. Sto pensando semplicemente a quelle speciali sensazioni di benessere della camminata, che si provano mentre la fate e dopo la doccia che la segue.

Curvy: il benessere della camminata

Possiamo trovare almeno un paio di giorni a settimana per farlo (se ci impegniamo, ci riusciamo), magari nelle giornate in cui ci alziamo col piede giusto e ci vediamo più belle del solito. Possiamo sfruttare finalmente quel completo fitness nero e fluo che ci piace tanto, dedicando un’oretta del nostro tempo a noi stesse, per fare un bel giro a piedi. Cuffiette alle orecchie, partiamo alla scoperta del mondo che ci circonda. Sembra banale, ma abbandonando per un po’ i posti al chiuso a cui siamo abituate, scopriremo molti particolari che avevamo dimenticato, che di solito non guardiamo, che ci sono sempre sfuggiti: apprezzeremo da subito il benessere della camminata. Riusciremo a osservare la città che si muove; riusciremo a vedere spazi che normalmente non esploriamo. Durante il nostro percorso, incroceremo persone che apprezzano la bellezza che sappiamo trasmettere perché, quando noi donne ci amiamo, attiriamo in modo quasi magnetico gli sguardi altrui. Riusciremo anche a stare in pace con noi stesse e con i nostri pensieri: la sensazione di mente sgombra che si prova facendo una sana attività fisica non ha pari con nessun’altra attività, nemmeno con la meditazione.

Benessere della camminata: tanti per calorie e salute

A conti fatti, un’ora di camminata abbastanza rapida su una superficie mista, con piccole salite e discese, ci consente di bruciare circa 200 calorie. Che, in alternativa, ci saremmo tenute dentro e avremmo rifocillato con i normali pasti, mentre così possiamo risparmiarle per una portata sana e gustosa. I benefici confermati dagli esperti? Riduzione del livello di colesterolo ‘cattivo’ e innalzamento di quello ‘buono’, controllo della pressione del sangue, del rischio di diabete di tipo 2 e mantenimento del peso nei limiti desiderabili. Quelli della nostra linea curvy. Aspetti non meno importanti sono quelli psicologici: miglioramento dell’umore e bilanciamento degli ormoni dello stress prodotti durante tutta la giornata. Camminare di sera, magari dopo cena, crea un benessere che dura a lungo, anche tutta la notte, e che contrasta la tensione nervosa e lo stress.

È come uscire da una seduta di massaggi, solo che abbiamo fatto tutto da sole. Ci sentiamo in formissima. I muscoli di gambe e pancia restano tonici e i leggings vanno su ancora meglio.

Il nostro corpo ci dice: “Ehi, bambola, così, sì che si sta bene!”. E la fetta di ciambellone scende in pancia senza minacce: stavolta è bonus!