Il reggiseno è un compagno di ventura quotidiano, ma lo conoscete davvero fino in fondo? Lo scegliete e lo indossate come dovreste, o lo considerate un accessorio tra i tanti? Curvy e meno curvy, ecco le 10 cose che forse non sapete sul reggiseno.
1 – Dovreste lavarlo più spesso.
Potrebbe essere sufficiente lavarlo dopo qualche utilizzo (due o tre giorni), ma questo cambia anche in base all’attività che si effettua. Se si suda molto, sicuramente sarà meglio metterlo nella cesta alla fine della giornata. Se lo indossate solo per un paio d’ore, però, non consideratelo come un giorno.
2. Non dovreste indossarlo per due giorni di fila.
In questo modo, le fibre elastiche e la forma si riassestano, consentendo un migliore sostegno nei giorni successivi.
3. Dovreste sempre indossare un reggiseno per lo sport se fate attività fisica.
Senza un supporto adeguato, la pelle, che deve sostenere il peso, potrebbe essere danneggiata da salti e corsa, con conseguenze a cui nemmeno il chirurgo plastico può porre rimedio. I reggiseni per lo sport vanno inoltre provati e scelti con cura, assicurandosi il giusto sostegno in base alla taglia e al tipo di attività che si effettua.
4. Scegliete sempre un reggiseno che valorizzi le vostre forme.
Grande o piccolo che sia, il vostro seno deve stare bene e non essere né costretto, né disperso nelle coppe. Scegliete la misura che vi faccia sentire a vostro agio, senza crearvi fastidio, e anche l’effetto finale sull’outfit ne beneficierà.
5. Il reggiseno giusto non fa male né al collo né alla schiena.
Se il seno non è sorretto nel modo giusto dal tessuto, i muscoli del collo e della schiena ne risentono e se troppo sollecitati possono dare mal di testa. Fatevi consigliare da un venditore con esperienza per capire qual è il modello che meglio vi sostiene.
6. La fascia del giroseno è la parte che dà maggior sostegno.
Non le bretelle, non il ferretto. No: è la fascia del giroseno la parte più importante del vostro ‘bra’. Deve essere aderente e sostenitiva al punto giusto, stretta ma non troppo, alta per seni generosi.
7. I reggiseni di misure troppo grandi possono causare irritazioni della pelle.
Lo sfregamento, quando il reggiseno non aderisce al meglio, può arrossare i punti in cui questo si muove. Scegliete sempre la taglia giusta.
8. Al momento non esiste prova scientifica che dimostri un legame tra il dormire con il reggiseno e l’insorgere del cancro al seno.
Alcuni dicono che dormire con il reggiseno può aumentare il rischio di tumore al seno, ma non ci sono prove scientifiche che lo dimostrano.
9. Non tenete lo stesso reggiseno nel guardaroba per un periodo troppo lungo.
Quando le fibre elastiche nella parte posteriore e in quella della coppa si sono ammorbidite, il supporto non è più lo stesso. Il modo migliore per conservare il più a lungo possibile i vostri reggiseni preferiti è averne molti e alternarli regolarmente.
10. Riconoscete i segni del reggiseno perfetto.
La fascia posteriore non deve salire in alto, ma restare perpendicolare alla schiena in modo aderente e confortevole, senza stringere troppo. Le bretelle non devono tirare troppo né sorreggere il peso del seno. Il ferretto deve adagiarsi sul petto senza toccare direttamente il seno. Infine, guardatevi allo specchio: tutto il seno dovrebbe essere perfettamente contenuto nelle coppe, senza fuoriuscire o creare spazi vuoti.
N.M.