by Noemi Matteucci . Com’è un’azienda che produce corsetteria? Cosa fanno le persone che ci lavorano, come nascono i nostri reggiseni, i nostri slip? Il racconto del viaggio in azienda da Magie Italiane, tutto da leggere! L’invito a visitare in azienda Magie Italiane è arrivato inaspettato e molto gradito: la collaborazione con Semplicemente Curvy era nata infatti nel gennaio scorso, sulla base di una fiducia social, scattata quasi all’istante: con Roberta Becchi, titolare dell’azienda e ora anche nostra socia, e con Daniela Patroncini, l’addetta alla comunicazione del brand, è stato subito feeling. Dopo mesi di lavoro insieme e di prodotti testati, parto alla volta di Carpi (Mo) e raggiungo il mio obiettivo in una giornata particolarmente fortunata dal punto di vista dei treni, ché non si sa mai cosa succede, una volta saliti. LEGGI: TEST INTIMO MAGIE ITALIANE, FASHION PE 2018
Il viaggio in azienda da Magie Italiane
In stazione, ad aspettarmi c’è Daniela, che mi porta immediatamente in azienda. L’accoglienza è subito calorosa: all’arrivo, in un pomeriggio afoso, Roberta mi apre le porte di casa con un sorrisone e mi fa strada nel suo mondo. Può un’azienda che produce corsetteria essere accogliente fra un macchinario, una scrivania e uno scaffale pieno di miniscatole? Sì, può, specialmente se lì dentro si respira l’aria di una grande famiglia dove le persone si impegnano in toto per raggiungere insieme lo stesso obiettivo. Al piano terra, faccio un giro nel reparto taglio, confezionamento e nel magazzino, dove scatole e scatoline la fanno da padrone. Potete immaginare l’entusiasmo di una donna alla vista di infiniti pacchetti di slip, reggiseni e simili, vero? Sì, per un attimo ho pensato di restare lì, a sguazzare fra quei meravigliosi capi un po’ come Paperone faceva coi suoi soldi, ma poi, ehm, forse non ero a casa mia… Roberta mi porta poi al piano superiore, dove mi aspetta, pronto con una bacheca allestita tutta per me, Alessandro Farneti, il responsabile di prodotto, che insieme alla collaboratrice Catiuscia è ansioso di mostrarmi in anteprima la collezione primavera fashion 2019. E io di scoprirla. Roberta Becchi, titolare e Alessandro Farneti, responsabile di prodotto di Magie Italiane Ufficio stile e prodotto: le giuste ispirazioni!
Anteprima collezione PE 2019 di Magie Italiane: si punta su curve, forme e colori!
Buonissime notizie, ragazze! Finalmente curvy e colore trovano un connubio nel mondo dell’intimo e della lingerie. Nella collezione PE 2019 di Magie Italiane, infatti, spiccano tonalità vivaci e fresche: rosa confetto, turchese chiaro, ma anche il blu elettrico e non mancano rimandi al floreale, alle tendenze orientaleggianti, il tutto sempre pensando al comfort e alla vestibilità, missione primaria dell’azienda Spiman, che da oltre cinquant’anni (e da dieci con il progetto Magie Italiane) è presente sul mercato, progettando e costruendo i propri prodotti attorno al corpo delle donne, e che offre sempre – opzione rara per la corsetteria in Italia – reggiseni differenziati per coppa e giroseno.
Seriamente: avete mai provato la gioia di poter indossare una misura che sia giusta di torace e anche di coppa? Soprattutto, avete mai osato leggermente di più con qualche pizzo e qualche tocco di colore? Beh, se la risposta è no, vi siete perse un mondo. In Italia non siamo state abituate a poter scegliere di acquistare un reggiseno adatto al nostro corpo. La classica misura, dalla prima in su, senza possibilità di variare nei dettagli, ci ha fatto crescere e pensare come se noi non fossimo adeguate ai prodotti che ci vengono proposti, mentre ciò che funziona è l’esatto opposto, quando, cioè, è il capo ad adattarsi a noi. Il progetto di Magie Italiane per la collezione PE 2019 prevede infine l’utilizzo della microfibra rigata abbinata al tessuto Energy e del tulle doppio in blu elettrico e in rosa antico, che unisce la comodità e il sostegno del tessuto Powernet alle trasparenze sensuali che noi donne tanto amiamo. In molti di questi casi (ma lo scopriremo al lancio della collezione) la vestibilità è molto ampia, fino alla taglia 8, con o senza ferretto, in diversi modelli che davvero si adattano a ogni forma del corpo. Lo sanno bene le addette al reparto confezione: è lì che incontro Antonella, Roberta e Sandra, da cui posso guardare un tessuto trasformarsi in un capo. Con le loro mani sapienti, da anni trasformano i concept e i modelli di Magie Italiane in realtà, formando l’ultimo indispensabile anello della catena di produzione di questa azienda.
Reparto confezione
Collezione PE 2019 di Magie Italiane: «Valorizzare la bellezza della donna comune»
Solarità, vivere bene nel proprio corpo e quindi vivere bene con gli altri. È questo il leitmotif di Magie Italiane, che ha deciso di puntare tutto, per presentare la collezione PE 2019, su un’unica modella curvy, Martina Tedesco. «Raccontando i nostri capi con la bellezza di Martina – spiega Roberta Becchi -, vogliamo raccontare e valorizzare la bellezza di tutte le donne, della ragazza della porta accanto, della donna che vive il quotidiano. Essere belle significa prima di tutto sentirsi belle, stare nel proprio corpo, viverlo e soprattutto vestirlo al meglio, valorizzandolo. Per questo Magie Italiane pensa sempre a ogni dettaglio, dalla morbidezza della bretella alla tenuta della fascia del giro seno, dalla praticità dei tessuti alla sensualità che ogni donna ha diritto di sentire indosso». Il mio viaggio in azienda da Magie Italiane è stato la chiusura del cerchio: andando un po’ controsenso, siamo partiti testando a distanza i prodotti e la nostra affinità, per poi arrivare all’incontro vero e proprio, quello vis-à-vis, in cui il colpo di fulmine iniziale ha trovato il suo perché. Proprio come in ogni romantica e attualissima storia d’amore che si rispetti, nata in Internet e poi sfociata felicemente in realtà. READ MORE READ MORE READ MORE READ MORE