Matrimonio, l'importanza del fotografo nel giorno del 'Sì'. Con un occhio ai droni - Semplicemente Curvy

Foto Graziano Leonelli

La fotografia per spose curvy e non è un aspetto fondamentale nell’organizzazione del matrimonio. Siamo andati a scovare nel dietro le quinte del fotografo, figura importantissima che tanto contribuisce alla realizzazione del giorno più bello.

Il fotografo, nel giorno del matrimonio, è una figura immancabile. Il suo compito è quello di ritrarre gli sposi in maniera impeccabile, ma anche il più possibile naturale, per fissare i momenti che resteranno per sempre impressi nella loro storia. Ma cosa significa ricoprire questo ruolo, qual è il dietro le quinte di un servizio fotografico per matrimonio e quali sono i servizi più richiesti dagli sposi? Ne abbiamo parlato con Graziano Leonelli, fotografo ternano che da due anni, ormai, è partner di Semplicemente Curvy.

SCOPRI LA FOTOGRAFIA DI GRAZIANO LEONELLI

Fotografia per spose curvy e non: ‘backstage’ e servizi richiesti

Siamo partiti dalle ‘persone’: «Lo staff che lavora alla realizzazione di un servizio fotografico per matrimonio – spiega Graziano – varia da due a cinque unità, in funzione dei servizi richiesti, a seconda delle scelte degli sposi, che possono optare solo per le foto o anche per il video o per le riprese con drone».  Riguardo ai servizi offerti, oltre al classico reportage fotografico e al video del giorno delle nozze, ci sono diverse alternative: -engagement session prematrimoniale (nella foto sotto); -servizio drone; -servizio photoboot con Polaroid; -servizio di stampa foto 10×15 con dedica durante il ricevimento;

-‘save the date’ prematrimoniale.

«Rispetto al passato – afferma Graziano – oggi c’è meno richiesta di video, ma quando viene richiesto è sempre scelto insieme al servizio drone».

Engagement prematrimonale (Foto Graziano Leonelli)

Ritocco su fotografia per spose curvy e non: sì o no?

Dato che negli ultimi tempi il fotoritocco dilaga, ci è venuto spontaneo chiedere a Graziano se gli sposi chiedano ritocchi per sembrare più belli, più magri, più luminosi… e via dicendo. «No, – spiega – non mi è mai successo di ricevere richieste particolari sull’editing digitale delle foto. Semmai, è accaduto più di una volta che gli sposi volessero anche i file non elaborati, diciamo effetto ‘supernaturale’. Il mantra di tutti gli sposi, quando si fanno ritrarre, è più o meno questo: “Non siamo fotogenici, verremo sicuramente male: facci più belli del solito!”. La bravura di un fotografo, però, sta nel catturarli non in posa, ma nel modo più naturale possibile, cosicché difficilmente non saranno fotogenici e difficilmente non si stupiranno vedendosi naturalmente belli».

Un matrimonio da sogno a Vieste e Pizzomunno

Il matrimonio più particolare che Graziano ha potuto immortalare finora è stato in Italia, nell’area di Vieste, dove tutta la cerimonia era incentrata sulla tradizione pugliese, con relativi balli in costume tipico, il tutto immerso in una fantastica location sul mare a due passi da Pizzomunno. «È stata una vera emozione – racconta – essere protagonista di un evento in un posto del genere».

Pizzomunno (foto Graziano Leonelli)

Fotografia per spose curvy e non: cosa si prova ad essere il fotografo?

Cosa si prova ad essere ‘il fotografo’? «Ogni matrimonio racchiude una storia unica – dice ancora Graziano -, persone diverse tra loro accomunate dalle stesse emozioni di una giornata speciale. Si passa dalla ‘tensione’ dei preparativi nelle rispettive case, con l’intimità del nucleo familiare, all’emozione del rito, al divertimento e rilassatezza del ricevimento, che conclude una giornata piena di stati d’animo. Ma il bello non finisce quel giorno, perché per il fotografo continua quando, alla consegna del proprio lavoro, può vivere l’emozione degli sposi nel provare nuovamente quei momenti. Quando gli sposi ti ringraziano, ti abbracciano e ti sono grati per l’emozione che hai saputo regalargli attraverso i tuoi scatti – conclude – , allora puoi veramente dire di essere felice”.

READ MORE READ MORE READ MORE READ MORE