Moltissime donne sperimentano, in estate e quando fanno attività fisica, sudore e irritazione del seno. Prova a risolvere con uno dei nostri rimedi!
Nelle giornate particolarmente calde, quando togli il reggiseno la pelle sotto al seno è irritata, brucia, proprio in corrispondenza dei ferretti o della fascia del reggiseno. Il prurito tipico dell’irritazione induce a grattarsi, portando anche a un peggioramento della situazione.Vediamo insieme quali rimedi esistono per sudore e irritazione del seno.
Sudore e irritazione del seno: rimedi naturali
Per quanto riguarda i rimedi ‘della nonna’, sicuramente la cosa più importante da fare, appena possibile e quanto più a lungo possibile, è liberare il seno dal reggiseno, detergerlo delicatamente con acqua fresca e un sapone neutro e senza profumi (anche del tipo marsiglia), tamponare l’area irritata con un asciugamano in cotone fino ad asciugarla completamente, applicando uno dei seguenti impacchi naturali.
- Olio d’oliva e talco. Mescola in un bicchiere due cucchiai di talco e alcune gocce di olio d’oliva, fino a formare una cremina densa che potrai applicare direttamente sulla pelle. Lascia agire, se possibile, durante la notte.
- Aloe vera. È un gel naturale che riesce a fornire sollievo immediato e si trova in erboristeria o, per chi ha il pollice verde, estraendolo proprio dalla pianta. Ha proprietà antimicotiche e antibatteriche. Applica il prodotto direttamente sulla pelle e lascia agire almeno 20 minuti o, anche in questo caso e meglio ancora, tutta la notte.
Sudore e irritazione del seno: creme idratanti per le irritazioni
Non ci piace promuovere un brand in particolare, perché esistono tantissime creme ad hoc per lenire le irritazioni cutanee. Sicuramente un ottimo punto di partenza sono le cosiddette creme per irritazione da pannolino, quelle utilizzate proprio sulla delicatissima pelle dei neonati per prevenire e ridurre il rossore. Hanno anche un odore neutro e non contengono profumi o sostanze aggressive.
Sudore e irritazione del seno: fasce antisfregamento e asciugamano per il seno
Tra i metodi più ‘fisici’ per risolvere il problema del sudore sotto al seno, ne troviamo due piuttosto efficaci.
- Fascia assorbente da applicare sotto al reggiseno. Ne esistono di diversi marchi e sono realizzate in tessuto oppire usa e getta. Tra tutte ci sentiamo di consigliare la Belly Bandit ‘Don’t Sweat It’: è una fascia il leggera viscosa traspirante che va inserita sotto alla fascia del reggiseno. Costa intorno ai 25 euro e la produce un’azienda del Regno Unito, quindi arriva velocemente con le spedizioni in Europa.
- Asciugamano per il seno. Idea geniale da provare assolutamente per stare ‘al fresco’ quando siete in casa e potete permettervi di mettervi comode. Si tratta di Ta-Ta Towels, una sorta di reggiseno in cotone leggero, simile a quello degli asciugamani, che si aggancia con un elastico sotto ai due seni e che passa dietro al collo. Più facile vedere la foto che raccontarlo, costa anche questo circa 25 euro e nasce dall’idea di un’imprenditrice americana, Erin Robertson, per risolvere il problema proprio su se stessa. Tenetevi forte: esiste anche una versione tutta al maschile per tenere al fresco i testicoli.
Nel caso di dermatiti o pelle squamata, è sempre comunque bene rivolgersi a uno specialista in dermatologia.
—
Vuoi rimanere aggiornato sui nostri articoli? Iscriviti alla newsletter: