Addio al calcare senza prodotti chimici: tutti i rimedi per la tua casa

Il calcare è il tuo nemico numero uno in casa? Ecco come risolvere il problema senza l'uso di prodotti chimici. 

Il calcare è uno dei nemici più temuti da chiunque si occupi delle pulizie in casa e spesso si forma anche sulle superfici appena pulite che rendono tutto antiestetico all'istante. Che si tratti della cucina o del bagno sono moltissimi i prodotti in circolazione che promettono di debellare il calcare ma che puntualmente falliscono. I prodotti chimici in molti casi funzionano ma certamente non sono l'ideale per una pulizia green e che salvaguardi l'ambiente. Se anche tu preferiresti eliminare il calcare con rimedi naturali e a impatto zero questo consiglio fa per te.

Partiamo subito con un prodotto che le nostre nonne utilizzavano spesso e che negli anni è stato sostituito da detersivi confezionati e ricchi di agenti chimici dannosi anche per la nostra salute. Il primo rimedio utile per il calcare è l'aceto di vino: se viene riscaldato il suo effetto vi sorprenderà. Basterà versare un po' di aceto caldo sulla superficie interessata e lasciarlo agire per circa 30 min. Subito dopo si potrà ripassare la zona con un panno umido e il calcare sarà finalmente sparito lasciando spazio alla lucentezza tanto desiderata.

Gli atri due rimedi naturali contro il calcare

Il secondo rimedio naturale contro il calcare è il bicarbonato di sodio che nelle nostre cucine non manca mai. La prima differenza da sottolineare è che il bicarbonato è meno aggressivo dell'aceto di vino e quindi sarà più adatto per le superfici delicate, in particolare per quelle smaltate. Basterà lasciar agire il bicarbonato di sodio per un'intera notta sulla superfice interessata e eseguire la normale pulizia il giorno successivo. Il risultato sarà assicurato e potrete dire addio al calcare.

Il terzo e ultimo rimedio naturale è la fusione di due ingredienti: l'aceto e il bicarbonato. Questo rimedio è utile per le incrostazioni ostinate come ad esempio quelle che si formano sui rubinetti d'acqua e che spesso sono difficili da eliminare. Unendo l'aceto di vino caldo e il bicarbonato di sodio otterremo una schiuma leggera da strofinare sulla superficie interessata che eliminerà anche le incrostazioni più visibili e lascerà spazio alla brillantezza. Si tratta di due prodotti che utilizzati in sinergia sono perfetti per l'eliminazione del calcare.

Il calcare è uno dei nemici principali delle pulizie in casa ma con questi trucchetti non sarà più un problema. Anche il vostro portafogli sarà al riparo da spese inutili e troppo costose come alcuni detergenti specifici. Inoltre è fondamentale sottolineare che i rimedi naturali sono a impatto zero sull'ambiente e aiutano in primis il nostro pianeta Terra.

LEGGI ANCHE>>>Fondotinta: pennello o spugnetta? Tutti i segreti per un Make-Up perfetto!