Arriva l'estate e la crema solare è fondamentale per la nostra pelle: quali prodotti evitare e come scegliere la protezione più adatta a noi.
L'estate sta arrivando e come ogni anno la crema solare è fondamentale per trascorrere le giornate all'aperto. Che sia al mare o in montagna non importa, il sole picchia sulla nostra pelle ed è fondamentale proteggerla. Chiariamo sin da subito che l'esposizione al sole è fortemente sconsigliata nelle ore più calde della giornata e non solo per bambini o anziani ma per chiunque. La nostra pelle infatti ha bisogno di essere protetta e la crema solare ha la missione di aiutarci a non provocare scottature dannose sul nostro corpo.
Cominciamo col dire che ci sono alcuni prodotti che vanno assolutamente evitati. Alcune creme solari contengono infatti oxybenzone, avobenzone e octocrylene da cui è bene tenersi alla larga. Al momento dell'acquisto della crema basterà controllare che non ci siano queste diciture sul retro della confezione. Secondo gli studi della Food and Drug Administration degli Stati Uniti questi tre componenti provocherebbero reazioni pericolose sulla pelle. E' bene invece controllare che sulla confezione della crema solare ci siano le scritte UVA E UVB che identificano un prodotto certificato.
Crema solare: come scegliere quella giusta
Il nostro corpo è in grado di inviarci segnali ben precisi e anche la pelle va ascoltata, quella del viso ma anche quella del corpo. E' per questo che un'indicazione utile per la scelta della crema solare giusta ci viene data dal nostro fototipo di appartenenza.
Cominciamo da tipo 1: pelli sensibili, chiare e capelli biondi o rossi. In questo caso sarà necessario l'uso di una protezione solare 50+ a schermo protettivo. Proseguiamo con il tipo 2: cioè pelle chiara e capelli castani chiari, in questo caso la protezione dovrà essere tra i 50 e i 30. La prossima categoria è quella di tipo 3: pelli sensibili e capelli castani, basterà la protezione tra i 20 e i 30. L'ultima categoria è invece quella di tipo 4: con pelli scure e capelli scuri, in questo caso sarà ottima una protezione tra i 6 e i 15.
A prescindere dal tipo di categoria a cui apparteniamo è fondamentale ricordare che la protezione va applicata almeno 20 min prima dell'esposizione al sole. Al mare toccherà poi applicarla costantemente durante la giornata soprattutto se si è spesso a contatto con l'acqua. Per quanto riguarda i bambini invece bisognerà utilizzare creme solari adatte alla loro pelle e ricordare di esporli il meno possibile ai raggi solari che potrebbero essere parecchio dannosi.
LEGGI ANCHE>>>Come migliorare la tua pelle: tutti i segreti della lozione corpo