Paura per il cambio di stagione? Ecco la mini guida per un risultato perfetto

E' arrivata la primavera e il cambio di stagione ti terrorizza? Ecco la guida per affrontarlo al meglio e con l'organizzazione giusta.

Il cambio di stagione è tra le operazioni più temute dell'anno e con l'arrivo della primavera sembra però inevitabile. Il caldo sta arrivando ed è il momento di tirare fuori t-shirt e abiti corti che attendono solo di essere sfoggiati. Per fare questo bisognerà prima mettere da parte maglioni e pantaloni lunghi che ci hanno accompagnato tutto l'inverno. Nella maggior parte dei casi il cambio di stagione si trasforma in un momento frustrante in cui ci si sente sommersi da capi che non hanno una collocazione precisa. Ecco la mini guida che servirà a rendere il vostro cambio di stagione un gioco da ragazzi.

Guida al cambio di stagione

-Preparazione del materiale: cominciamo con organizzare il nostro cambio di stagione procurando tutto il materiale necessario. Panni per spolverare, buste colorate, scatoloni, profumatori e tutto ciò di cui credete di aver bisogno per la vostra mission impossible.

-Dividere per categoria: non corriamo il rischio di confondere i capi primaverili con quelli invernali da mettere via. La cosa migliore è quella di dividere la camera in due parti distinte. Da un lato tutti i capi primaverili e estivi che attendono di essere indossati e dall'altro tutti i capi invernali che invece devono essere messi da parte. In questo modo non rischieremo di andare in confusione. Fondamentale è posizionare vicino ai capi invernali scatole e buste colorate dove riporli in secondo momento.

-Fare pulizia: per un buon cambio di stagione non basterà riporre i nuovi abiti nell'armadio ma toccherà pulire a fondo. E' necessario infatti rimuovere residui di polvere che si sono formati in tutto il periodo invernale. Se poi utilizzate i profumatori questo è il momento adatto per sostituirli. In questo modo l'armadio sarà pronto e igienizzato per accogliere i vestiti primaverili.

-Fare ordine nell'armadio: ordinare i capi secondo un criterio è utile alla vita quotidiana e anche all'ordine dell'armadio. Sarà fondamentale l'uso di divisori o attrezzi che separeranno alcuni capi da altri. Ad esempio ci sono capi che utilizziamo tutti i giorni e altri riservati per le occasioni speciali, sarà bene dividerli ed evitare disordine.

-Scarpe e accessori: durante il cambio di stagione non bisogna dimenticare di scarpe e accessori come cinture, borse ecc. E' fondamentale riservare uno spazio anche a questi oggetti che sono fondamentali per il nostro look e che non vanno riposti al caso.

Seguendo questa breve guida il cambio di stagione sarà un gioco da ragazzi. Ricorda però che se ci sono abiti che hai deciso di non indossare più puoi decidere di donarli e destinarli a qualcuno che ne avrebbe bisogno.

LEGGI ANCHE>>>Desideri un look curvy perfetto? Ecco la gonna giusta!