Adori fare sport ma non sai cosa mangiare prima e dopo l'allenamento? Ecco tutti i consigli utili per non stressare il tuo organismo.
Fare sport è una passione molto comune ed esistono moltissime modalità per allenare il proprio corpo. Che sia al chiuso o all'aperto l'attività fisica aiuta il benessere del nostro organismo e non si tratta di fare sforzi eccessivi. Spesso basta anche solo dedicarsi una passeggiata veloce per scaricare tutto lo stress accumulato nelle giornate particolarmente frenetiche. C'è però un dilemma che accomuna spesso chi decide di dedicarsi qualche ora di allenamento: cosa mangiare prima o dopo?
E' importante chiarire la tempistica dei nostri pasti e spuntini in relazione agli allenamenti ancor prima di scoprire quali sono i cibi da prediligere rispetto ad altri. E' bene sapere che un pasto vero e proprio va consumato almeno 3 ore prima dell'allenamento ed è importante consumare carboidrati e proteine che daranno energia al nostro organismo. Dopo l'allenamento invece è bene attendere almeno 1 ora prima di concedersi un pasto completo e soprattutto evitare cibi troppo grassi ma scegliere proteine attraverso carne bianca o pesce. Scopriamo adesso cosa mangiare prima e dopo l'allenamento.
Cosa mangiare prima dell'allenamento
Se il pasto va consumato almeno 3 ore prima di cominciare l'allenamento, per lo spuntino le tempistiche sono completamente diverse. Prima di allenarsi è assolutamente normale avere fame e concedersi una piccola ricarica almeno 30 min prima di cominciare ad allenarsi. La regola fondamentale è non appesantirsi perchè si rischia di compromettere l'allenamento. In cime alla lista troviamo la frutta come banane, pere, mele o frutti rossi. Ma anche frutta secca di vario genere accompagnata da yogurt o un piccolo quadratino di cioccolato fondente.
Cosa mangiare dopo l'allenamento
Una volta conclusa la nostra attività fisica ancor prima di dedicarci al cibo è fondamentale idratarsi molto bene attraverso molta acqua. E' consigliato non fare subito il pasto completo ma dedicarsi uno spuntino leggero in attesa del pranzo o della cena. Possiamo scegliere frutta secca o yogurt magro in attesa di concederci un pasto completo. Proprio in relazione a questo è necessario chiarire che vanno mangiate proteine e carboidrati per permettere al nostro corpo di rigenerarsi dopo la fatica dell'allenamento. Qualche esempio potrebbe essere: pollo alla griglia con verdure cotte a puntino e qualche fetta di pane senza esagerare troppo. Oltre alla carne è indicato anche il pesce come tonno o salmone anche questo accompagnato da verdure scottate, insalata o patate.
LEGGI ANCHE>>>Tre scarpe comode e perfette per qualsiasi look: addio ai piedi doloranti