L'estate sta arrivando e la bolletta è sempre più costosa? Ecco i rimedi per rinfrescare la tua casa e limitare l'uso della corrente.
La bella stagione è anche sinonimo di gran caldo che soprattutto nei mesi di luglio e agosto si riversa nelle nostre città rendendole spesso invivibili. Certo è che la soluzione più semplice per combattere il caldo estivo è quella di condizionatori o ventilatori a corrente che rinfrescano i nostri ambienti in casa. C'è però da considerare che questi strumenti raddoppiano il consumo di corrente e la bolletta potrebbe diventare in pochissimo tempo molto salata. Proprio a questo proposito ci sono alcuni rimedi che limitano il consumo di corrente domestica e garantiscono freschezza alla nostra casa. E' possibile utilizzare i dispositivi in corrente solo in alcune ore della giornata e prevenire il caldo anche con questi metodi naturali.
Come rinfrescare la casa senza corrente
Scopriamo quali sono tutti i metodi attraverso cui è possibile rinfrescare la nostra casa senza utilizzare dispositivi a corrente come ventilatori e condizionatori, in questo modo la bolletta sarà molto meno salata e anche il Pianeta Terra ci ringrazierà per aver limitato il nostro consumo di energia elettrica.
-Tenere chiuse le tende: per limitare l'entrata del caldo è utile tenere chiuse le tende in casa soprattutto nelle ore più calde e quindi creare delle zone d'ombra che riusciranno ad abbassare di qualche grado la temperatura. Nelle ore di punta sarebbe perfetto abbassare anche le tapparelle per ottenere un risultato ancora migliore.
-Creare correnti d'aria: sarà fondamentale creare correnti d'aria fresca che contribuiranno a rendere gli ambienti più freschi quando ci saranno soffiate di vento. Questo metodo è utile soprattutto nelle giornate più afose dove sembra che manchi l'aria.
-Limitare l'uso di elettrodomestici: al contrario di quanto pensiamo gli elettrodomestici rendono molto più calda la casa. E' per questo che sarà fondamentale limitarne l'uso o accenderli nelle ore serali quando le temperature sono più basse e il sole non picchia alle nostre finestre. In questo modo il risparmio si vedrà anche in bolletta.
-Eliminare tende e tappeti pesanti: se in inverno prediligiamo tendaggi di materiale più pesante, in estate sarebbe meglio sostituirli con qualcosa di più fresco e adatto al lavaggio frequente. Stessa cosa vale anche per i tappeti, molto meglio tenere il pavimento scoperto.
-Asciugamani bagnati alle finestre: questo vecchio trucco non fallisce mai. Consiste nell'appendere asciugamani bagnati e leggeri alle proprie finestre. In questo modo ogni soffio d'aria sarà più fresco. Questa modalità è ideale anche per la notte e per concedersi un riposo tranquillo.
LEGGI ANCHE>>>Crema solare: quale evitare e come scegliere quella giusta