Teglie incrostate? I rimedi naturali che metteranno fine al tuo incubo!

Le teglie da forno sporche e incrostate sono il tuo incubo in cucina? Ecco tutti i segreti per una pulizia facile e veloce. 

Cucinare è la tua passione ma le teglie da forno sporche e incrostate sono il tuo incubo peggiore in cucina? Ecco tutte le soluzioni per una pulizia profonda, semplice e efficace che non rovinerà la tua manicure. I metodi naturali sono spesso dimenticati ma in realtà sono efficaci quanto i detersivi che troviamo all'interno dei supermercati. Gli agenti chimici all'interno dei prodotti in commercio sono moltissimi e spesso troppo aggressivi per i nostri utensili da cucina. I rimedi naturali invece garantiscono igiene e soprattutto zero stress con le teglie incrostate che spesso sono una vera e propria sfida da combattere dopo pranzi e cene con gli amici. Scopriamo tutti i rimedi naturali e ecologici che potranno essere utili per la pulizia delle pentole e delle teglie da forno.

Tutti i rimedi per teglie pulite e igienizzate in modo ecologico

Cominciamo da un prodotto che si trova già nella nostra cucina, si tratta dell'aceto di vino che miscelato al bicarbonato di sodio garantisce un risultato perfetto. Basterà creare una sorta di schiuma miscelando aceto, acqua calda e bicarbonato e poi provvedere a pulire la teglia incrostata. Dopo servirà lasciar riposare il composto per circa 10 min e al risciacquo la teglia sarà come nuova e soprattutto senza cattivi odori.

Passiamo adesso a un alleato fondamentale in cucina ma anche nelle faccende domestiche, si tratta del limone. Sappiamo bene che questo tipo di agrume possiede grandi proprietà sgrassanti e unito al sale è davvero imbattibile. Basterà unire sale e limone e lasciar riposare il composto per circa 10 minuti per poi risciacquare e ottenere finalmente il risultato desiderato.

L'ultimo rimedio per pulire a fondo le nostre teglie da forno super incrostate è il sapone di Marsiglia che le nostre nonne erano abituate a utilizzare per qualsiasi uso domestico. La caratteristica fondamentale di questo prodotto è che è assolutamente naturale, importante è però controllare sempre l'etichetta per evitare di acquistare prodotti con ingredienti non del tutto sani. Basterà strofinare il sapone solido sulla teglia incrostata, lasciar agire qualche minuto e poi risciacquare. Il risultato sarà perfetto e potreste scegliere di non utilizzare più detersivi commerciali per le vostre pulizie in cucina.

I rimedi naturali sono un ottimo modo per contrastare lo spreco di plastica, l'inquinamento ma soprattutto per fare economia domestica. Tutti questi prodotti infatti hanno un costo decisamente minore rispetto ai flaconi in commercio nei supermercati.

LEGGI ANCHE>>>Addio al calcare senza prodotti chimici: tutti i rimedi per la tua casa