Con l'arrivo della primavera i tuoi occhi sono sempre più secchi? Ecco tutti i consigli e i rimedi naturali eliminare il problema.
La primavera è una stagione meravigliosa ma per chi soffre di allergie ai pollini può trasformarsi in un vero e proprio inferno. C'è però chi non soffre di forti allergie ma ha comunque gli occhi sempre molto secchi e questo a lungo andare può causare grande irritazione soprattutto se ci ritroviamo a strofinare le palpebre con le dita non completamente disinfettate. Ecco allora che arrivano in nostro aiuto alcuni rimedi naturali per prevenire o alleviale la secchezza agli occhi che rende le nostre giornate difficili.
Occhi secchi: ecco tutti i rimedi naturali per contrastare questo fastidio
Gli occhi sono un punto molto sensibile del nostro corpo e bisogna tenerne cura in modo corretto senza esporli a pericoli ma soprattutto senza stressarli eccessivamente. Ecco tutti i rimedi da utilizzare in caso di secchezza gli occhi che allieveranno il fastidio e l'irritazione:
-Lavaggio a contrasto: è fondamentale calmare e dare sollievo agli occhi che spesso in questo periodo sono troppo gonfi e irritati. Lavare il viso con acqua calda e poi spruzzare acqua fredda sugli occhi chiusi aiuterà ad alleviare il fastidio e attenuare il gonfiore. Questo migliora la circolazione del sangue agli occhi e allevia la congestione.
-Acqua ghiacciata o latte freddo: per alleviare la secchezza e il fastidio è possibile lasciar agire un impacco di acqua fredda o latte freddo sugli occhi per circa 15 minuti e poi tamponare con acqua alle rose fredda.
-Olio di mandorle: l'olio di mandorle è perfetto per nutrire i nostri occhi e prevenire la secchezza primaverile. In questo modo anche le nostre occhiaie e i segni dell'invecchiamento saranno tenute a bada. Fondamentale è massaggiare con l'anulare una piccola quantità di prodotto sotto agli occhi senza estenderlo sul resto del viso o esagerare. Dopo quest'operazione bisognerà risciacquare con un panno umido.
-Bustine da thè: sembrerà assurdo ma le bustine da thè sono molto efficaci per alleviare gonfiore e secchezza agli occhi. Basterà immergere le bustine in acqua calda e poi lasciarle raffreddare. Dopo saranno pronte per essere poste sugli occhi e riposare sulle palpebre.
-Cetriolo e albume d'uovo: basterà mescolare l'albume d'uovo al cetriolo e riporre il composto per 20 minuti al giorno sugli occhi. In questo modo si potrà notare l'effetto astringente del cetriolo e il nutrimento dell'albume d'uovo.
-Patate: anche la patata è un ottimo alleato per ridurre il gonfiore agli occhi e alleviare la secchezza tanto fastidiosa in primavera. Basterà grattugiarla e lasciare che agisca alcuni minuti.
LEGGI ANCHE>>>Tre scarpe comode e perfette per qualsiasi look: addio ai piedi doloranti