Giorgia decide di dedicarsi a un altro progetto e dire addio alla musica? Ecco tutti i dettagli da sapere sulla scelta della cantante più amata!
Giorgia è una cantante molto conosciuta dal pubblico italiano, nonché molto apprezzata nel mondo della musica italiana. Il suo grande successo, come tutti ricorderanno certamente, avviene nel 1995, quando al Festival di Sanremo trionfò con il brano intitolato "Come Saprei". Si è da subito rivelata un'artista capace di conquistare il consenso anche in altri stati, riuscendo a vendere i suoi dischi in Olanda, in Francia, in Spagna e anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Nel corso della sua carriera Giorgia ha pubblicato ben 19 album e dal 1992 è stata la protagonista di molti tour, di cui l'ultimo nel 2019. Proprio nel 1995, in occasione della Kermesse fu la prima artista che riuscì a vincere il premio principale e il premio della critica nello stesso anno. Negli anni successivi ci sono state altre doppiette, come ad esempio Elisa nel 2001, Simone Cristicchi nel 2007, Roberto Vecchioni nel 2011 e Diodato nel 2020. L'intraprendente Giorgia nel corso della sua carriera artistica è riuscita a collaborare con tantissimi artisti di fama internazionale come Zucchero, Eros Ramazzotti, Pavarotti, Andrea Bocelli, Alicia Kyes, Pino Daniele, Ronan Keating e Sting. Ma questi sono solo alcuni dei tanti artisti di successo con cui ha avuto il piacere (e la fortuna) di collaborare. Tutti ricordiamo la sua bellissima storia d'amore dal 1997 al 2001 con il cantante Alex Baroni, deceduto però nel 2001 a causa di un incidente stradale. Dopo di lui intraprende una relazione con Emanuel Lo, un ballerino, con cui ha dato alla luce un figlio nel 2010 di nome Samuel.
Giorgia, la pausa della musica: la scelta della cantante
Nel 2001 abbiamo visto Giorgia prendere le vesti di co-protagonista nel film "Scordato", diretto da Rocco Papaleo. La cantante, infatti, negli ultimi anni ha deciso di mettere in pausa la sua attività primaria, ovvero quella di essere una cantante. Nel film, l'abbiamo vista interpretare Olga, una fisioterapista che sarà fondamentale nel corso del film per risolvere un problema del protagonista Orlando: un uomo molto benevolo che lavora come accordatore di pianoforti. Le riprese della commedia sono durate circa sei settimane e si sono svolte in vari punti: dalla Basilicata, a Lauria, passando per Maratea fino ad arrivare a Salerno. Oltre la straordinaria Giorgia, nel cast abbiamo visto personaggi come Rocco Papaleo, Simone Corbisiero, Angela Curri, Antonio Petrocelli, Manola Rotunno e Giuseppe Ragone. Ecco cosa disse Rocco Papaleo quando comunicò l'uscita del film: “Sono molto felice per essere riuscito a convincerla dopo tante insistenze e tanti anni che ci penso La conosco da quando era una ragazzina. La sua umanità, la sua simpatia, il suo sorriso, il suo swing… e quindi sono veramente entusiasta”.
LEGGI ANCHE: Letizia di Spagna: la decisione fa discutere. Il suo abito costa pochissimo!