Hai carenza di vitamina D? Il segnale arriva dal nostro corpo: cosa c'è da sapere

La vitamina D è molto importante per il nostro corpo, ma non sempre ne abbiamo abbastanza. Qual è il primo segnale di allerta che dobbiamo prepararci a fare il pieno?

Sembra che la carenza di vitamina D sia un problema che colpisce circa 1 miliardo di persone. Almeno, secondo uno studio specifico condotto dall'Università di Harvard. Molte persone scoprono se sono carenti di vitamina D attraverso esami medici, come la misurazione dei livelli ematici di 25-idrossi-vitamina D e 1,25 diidrossi-vitamina D. Ma c'è un modo diverso per sapere se questa vitamina manca se è nel nostro corpo. I nostri corpi ci stanno effettivamente chiedendo aiuto con un SOS enorme!

LEGGI ANCHE: Vuoi ringiovanire grazie al colore dei tuoi capelli? Ecco il segreto!

Attenzione al rachitismo o all'osteoporosi

La vitamina D è molto importante per la salute delle ossa, infatti una carenza di vitamina D può danneggiare gravemente l'intero osso. Non a caso se ne consiglia la costante introduzione, sia nei primi anni di vita che in età avanzata. Nello specifico, se siamo carenti di vitamina D, il nostro organismo è a rischio di sviluppare il rachitismo, ad esempio nei bambini. D'altra parte, gli adulti possono sviluppare l'osteomalacia, una malattia ossea caratterizzata da una difettosa mineralizzazione della matrice. Potrebbe già essere noto che gli anziani possono combattere l'osteoporosi. Soprattutto le donne che entrano in menopausa.

I segnali che arrivano direttamente dal nostro corpo

La carenza di vitamina D può dipendere da molti fattori come la soggettività, il luogo di residenza, lo stile di vita e l'alimentazione. La scarsa esposizione alla luce solare è la causa più comune, ma non è da sottovalutare l'assunzione di determinati farmaci con la dieta. In generale, la carenza di vitamina D non va sottovalutata. Molte persone non sanno nemmeno di averne bisogno. Tuttavia, c'è un modo per capirlo, ed è un segnale importante che ci permette di capire il problema. quale? Pelle secca. Seguire una dieta specifica o utilizzare integratori possono essere due soluzioni. Tuttavia, è meglio contattare prima il medico per tutti i test necessari.

LEGGI ANCHE: Vanessa Incontrada icona di body positive: "Nessuno mi può giudicare"