La dieta della Regina Elisabetta: cos'è che non mangia e per quale motivo. Tutti i segreti della sovrana più longeva del mondo.
La Regina Elisabetta II è la sovrana più longeva della storia e oggi ha 96 anni dei quali ben 70 spesi al servizio dell'Inghilterra nel ruolo di sovrana. Siamo ormai abituati ai look total color della regina che incantano tutti e ai suoi accessori sempre super eleganti. Di lei sappiamo molte cose, adora la caccia, gli animali e la natura senza però dimenticare l'amore per i suoi figli e la sua famiglia. Negli anni sono molte le situazioni in cui la regina si è ritrovata a dover essere lucida e pronta a intervenire e anche l'alimentazione fa parte della sua organizzazione quotidiana.
L'alimentazione di Elisabetta II è molto ferrea e prevede alimenti ben precisi, sappiamo inoltre che predilige alimenti ben cotti e porzioni non troppo abbondanti che renderebbero troppo pesanti anche le sue giornate divise tra mille impegni. Appena sveglia la sovrana bene un thè caldo con due biscotti senza zucchero né miele e subito dopo si dedica alla colazione con yogurt, cereali e frutta fresca di stagione. Ma scopriamo qual è la dieta che dedica ai pasti e quali sono i cibi che assolutamente sono banditi dal suo palazzo.
La dieta di Elisabetta: i 6 alimenti banditi
Partiamo dal pranzo dove la regina predilige verdure con carne o pesce ben cotti, nello specifico adora la sogliola di Dover con spinaci o zucchine e il pollo grigliato con le verdure. Uno dei suoi piatti preferiti sono poi le arringhe affumicate che di solito mangia a colazione o cena. Alle cinque del pomeriggio non può mancare il thè tipico della tradizione inglese che la sovrana beve accompagnato da tramezzini al salmone e cetrioli, con uova e maionese o prosciutto e senape. Una pausa sostanziosa che consuma da anni.
La cena invece di solito è a base di carne ben cotta, la preferita dalla sovrana che adora gustare la selvaggina delle proprie tenute. Se desidera del pesce chiede invece del salmone senza mai rinunciare alla frutta e in particolare le fragole del suo giardino. Elisabetta adora mangiare alimenti a Kilometro zero. Ci sono però alcuni alimenti che sono totalmente banditi dal palazzo e che la sovrana non mangia mai per preservare il suo benessere:
- Riso, pasta, patate
- Aglio, cipolla, scalogno
- Acqua del rubinetto
- Carne cruda
- Frutti di mare
- Foie gras di oca o anatra
In particolare l'agio e la cipolla sono esclusi a causa del cattivo odore che potrebbe disturbare le chiacchierate della sovrana, i crudi sono banditi a causa dell'alto rischio di intossicazione ma non è tutto. Il Principe Carlo nel 2008 ha vietato il consumo di foie gras a palazzo perchè da tempo il piatto è sotto accusa perchè le oche e le anatre vengono alimentate forzatamente fino a che il loro fegato non venga spappolato.
LEGGI ANCHE>>>Hai i capelli lunghi? Ecco come dormire e in che modo proteggerli!