Pelle rovinata dalle smagliature? Scopri con noi come eliminarle

Le smagliature sono striature cutanee molto comuni. Di solito si verificano con l'aumento o la perdita di peso, specialmente quando ciò accade rapidamente, come in gravidanza. Colpiscono persone di tutte le età, ma sono più comuni nelle donne più giovani, soprattutto tra i 12 e i 40 anni. Liberarsene non è facile e prevenire è molto più efficace della cura. Le smagliature sono minuscole lesioni, più comunemente lineari, che possono comparire su diverse aree della superficie della pelle e assomigliano a piccole cicatrici nell'aspetto. All'inizio sono di colore rossastro, con il passare del tempo diventano sempre più luminose fino a diventare di un color bianco perla. Le dimensioni variano ampiamente, da pochi millimetri a pochi centimetri; le persone in sovrappeso potrebbero anche sviluppare smagliature più grandi. Le smagliature possono comparire in qualsiasi parte del corpo, ma si trovano più comunemente su addome, glutei, seno, cosce e glutei, dove è più probabile che la forma e le dimensioni cambino. Ma perché si formano le smagliature?

Le cause delle smagliature sono molteplici e dipendono tutte dallo stesso fattore: la mancanza di elasticità della pelle. La maggior parte delle delle smagliature compare per cause fisiologiche: ad esempio, le smagliature sono molto comuni durante la gravidanza o la pubertà, quando il corpo cresce e cambia rapidamente. Spesso sono il risultato di determinate condizioni patologiche, come l'obesità e varie malattie endocrine. Un'altra causa molto comune è l'uso intenso e prolungato di cortisonici o l'allenamento intensivo con i pesi. In generale, la pelle con meno elasticità e livelli più bassi di elastina e collagene è più soggetta alle smagliature. Ma vediamo adesso che aspetto possono avere. Le smagliature rosse sono le più recenti, più acceso è il colore, più giovani sono le cicatrici. Col tempo, schiariranno prima in rosa pallido e poi in bianco. Più sono rosse, più le smagliature sono sensibili al trattamento e più facilmente possono essere rimosse. Le smagliature bianche, invece, assomigliano a vere e proprie cicatrici e sono permanenti. Ma come ci si può sbarazzare di questo fastidioso inestetismo?  I rimedi sono tanti, da creme e lozioni specifiche a veri e propri trattamenti medici. Diamo un'occhiata ai migliori rimedi di seguito per sbarazzarsi delle smagliature.

Il primo metodo consiste nell'usare creme o oli elasticizzanti. L'uso regolare di questi prodotti è molto utile a scopo preventivo e per ridurre gli inestetismi, almeno nella fase iniziale. I principi attivi per questo scopo sono acido ialuronico e vitamina A. I prodotti elastici che compreremo dovrebbero essere usati mattina e sera, molto utili. In caso di gravidanza, è meglio utilizzare rimedi il più naturali possibile, poiché non tutte le formule sono adatte a questo momento così speciale della vita di una donna. Il secondo metodo consiste nell'acido glicolico. L'esfoliazione all'acido glicolico rimuove gli strati danneggiati dell'epidermide e stimola la produzione di nuove cellule, aiutando a levigare la pelle nel tempo ed eliminare gli inestetismi come le smagliature. Il trattamento con acido glicolico può essere eseguito a casa utilizzando un kit pronto all'uso, ma si consiglia di contattare un dermatologo o un centro di medicina estetica. Tuttavia, ci sono anche creme e lozioni con elevate quantità di acido glicolico che sono sicure da usare come idratanti e prodotti per la cura quotidiana della pelle.

Il terzo metodo consiste nella Mesoterapia. La mesoterapia è un trattamento topico che prevede l'introduzione di sostanze atte a ripristinare nella pelle il collagene e l'elastina mediante iniezione. Il numero di sessioni e cicli necessari per vedere un miglioramento dipende in gran parte dal tipo e dall'entità del problema da trattare. È comunque un trattamento medico e, come tale, ha potenziali effetti collaterali. La mesoterapia non è raccomandata in gravidanza e allattamento, diabete, malattie cardiache, assunzione di eparina e varie altre condizioni. Dovrebbe essere eseguito solo da un medico esperto e solo dopo un approfondito consiglio medico. Il quarto metodo è il laser. Questo metodo è molto utile contro le smagliature, ma è inutile dire che anche in questo caso si tratta di un trattamento che deve essere eseguito esclusivamente nei centri di medicina estetica da personale medico qualificato. In ogni caso, la chirurgia laser è sconsigliata in estate. Il quinto metodo consiste nella Terapia fotodinamica. La terapia fotodinamica (o fototerapia) è una tecnica non invasiva che consiste nell'illuminare piccole aree della pelle con luce blu per la cura e il trattamento di una varietà di problemi della pelle, inclusi acne e smagliature. Questa tecnica stimola la produzione di fibroblasti per aumentare la produzione di collagene ed elastina e aiutare a ridurre la visibilità delle smagliature. Funziona particolarmente bene per le smagliature rosse, ma aiuta anche a ridurre le smagliature bianche.

Il sesto metodo invece è ricorrere ad ingredienti naturali. Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare a prevenire le smagliature e migliorarne l'aspetto una volta che compaiono, cioè quando parliamo di smagliature rosso-viola, quindi ancora nelle fasi iniziali. In particolare, molti oli vegetali sono efficaci, come l'olio di mandorle dolci, l'olio di semi di lino, l'olio di cocco e l'olio di rosa mosqueta. Anche il burro di karité, il gel di aloe vera, l'oleolito di calendula e l'olio di edera sono molto utili. Tuttavia, tra gli oli essenziali utili per le smagliature, troviamo anche geranio, arancia dolce, elicriso e mandarino. Mantenere la pelle idratata ed elastica, fare esercizio e seguire una dieta sana può aiutare a prevenire questo inestetismo. Per garantire una corretta idratazione e una corretta elasticità della pelle, si consiglia di utilizzare abitualmente un olio naturale, come l'olio di mandorle dolci (o altri oli elasticizzanti), su tutto il corpo, soprattutto nelle zone più esposte, almeno una volta al giorno, tutti i giorni. La prevenzione dovrebbe sempre svolgere un ruolo fondamentale nella vita di ogni donna, ma è particolarmente importante durante le fasi della vita quando la pelle è più stressata, come, come accennato in precedenza, la pubertà e la gravidanza. Le smagliature possono scomparire completamente? Le smagliature possono essere eliminate quando sono ancora rosse, cioè poco dopo la loro comparsa, perché non sono ancora delle vere e proprie cicatrici. Col tempo si schiariscono e diventa sempre più difficile rimuoverle, e una volta diventate bianche non puoi che migliorarne l'aspetto.