La cellulite è un inestetismo della pelle che colpisce molte donne. Sbarazzarsi della cosiddetta "buccia d'arancia" non è facile, ma attuare trattamenti speciali e uno stile di vita sano non è un compito impossibile. Uno dei rimedi naturali più efficaci contro la cellulite è l'esercizio, che aiuta anche a ridurre la ritenzione idrica che colpisce le gambe: vuoi saperne di più? Sai che la cellulite è un problema ricorrente. Colpisce molte donne, indipendentemente dal loro peso. Ma cos'è esattamente la cellulite? Proviamo a scoprirlo insieme, per poi concentrarci su una serie di azioni giuste che possono aiutarci a ridurla e curarla. La cellulite è un difetto cutaneo che si manifesta con il noto aspetto a fossette, la cosiddetta “buccia d'arancia”. Il problema, tuttavia, riguarda il tessuto connettivo sottostante: è a questo livello che si verifica l'accumulo di grasso con l'aumentare del volume delle cellule adipose. Questi accumuli sono concentrati in aree specifiche come cosce e glutei. Una delle cause della cellulite ha a che fare con l'azione degli estrogeni (ed ecco perché gli uomini, beati loro! non ne soffrono).
Gli estrogeni possono favorire l'accumulo di liquidi e aumentare il volume delle cellule adipose sotto la pelle, che può portare a cambiamenti nella microcircolazione cutanea. Di conseguenza possono verificarsi ritenzione idrica e rigonfiamento del tessuto, accentuando il tipico aspetto a buccia d'arancia sulla superficie. Uno dei rimedi naturali per sbarazzarsi della cellulite è molto semplice: bisogna bere molta acqua! Bere molto, infatti, è fondamentale per curare la cellulite, il cui nemico numero uno è la ritenzione idrica. L'acqua ha la capacità di ringiovanire l'organismo, favorire la diuresi (purificando così l'organismo dalle tossine) e la circolazione linfatica. Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno dovrebbe diventare una sana abitudine: in questo modo si favorisce l'eliminazione delle scorie, fattore che favorisce la formazione della cellulite. Le bevande gassate, invece, andrebbero drasticamente ridotte: contengono molto zucchero e sostanze dannose per la nostra salute, anche in versione “leggera” o “zero”. Oltre a farci ingrassare, lo zucchero raffinato favorisce la ritenzione idrica, che provoca l'accumulo di liquidi nel tessuto adiposo, dando origine alla cellulite. Se vuoi prevenire la cellulite, segui una dieta sana e bevi molta acqua.
Prendersi cura della propria alimentazione può essere efficace per aiutare a combattere questo fastidioso inestetismo: non si tratta necessariamente di ridurre la quantità di cibo, ma solo di abituarsi a scegliere determinati alimenti rispetto ad altri. Cominciamo subito con alcuni alimenti che andrebbero ridotti drasticamente. In primo luogo, sbarazzati di cibi grassi e ricchi di zucchero, come cibi fritti, dolci, cibi confezionati o salumi. Il sale dovrebbe essere evitato il più possibile e sostituito con aromi e spezie. Ridurre l'uso di olio e burro in cucina, e preferire la cottura alla griglia o al vapore. E per quanto riguarda l'olio, usa quello extravergine di oliva, ma utilizzalo crudo. Ma quali sono, invece, gli alimenti consigliati? Innanzitutto gli alimenti con un più alto contenuto proteico (preferibilmente uova o carne bianca): aiutano a bruciare i grassi nelle cellule adipose. I legumi sono ottimi anche perché ricchi di ferro, alleato della circolazione sanguigna e dell'ossigenazione. Consigliato anche mangiare pesce, ricco di Omega3 e in grado di lenire le infiammazioni cutanee. Quindi mangiare cibi ricchi di potassio, come per esempio la frutta secca, un nutriente che stimola il drenaggio linfatico. Anche la vitamina C e la vitamina P sono importanti per rafforzare i vasi sanguigni e migliorare la circolazione: via libera a kiwi, agrumi e frutti rossi.
Naturalmente l'alimentazione è il primo passo per combattere la cellulite, ma non va trascurata l'attività fisica. L'esercizio è molto importante per sbarazzarsi della cellulite: favorisce la circolazione sanguigna e migliora l'elasticità della pelle. L'esercizio dovrebbe essere una sana abitudine da inserire nella tua routine quotidiana. Se puoi, cammina invece di guidare, e sali le scale invece dell'ascensore: sono piccoli gesti, ma vedrai che il tuo corpo ti ringrazierà. Tra i migliori sport per combattere la cellulite, in primis, la corsa e la camminata veloce: praticarle regolarmente fa bene al cuore e quindi alla circolazione sanguigna. Gli sport acquatici sono molto consigliati, a cominciare dal nuoto, dall'acquagym e dalla hydrobike: la resistenza che l'acqua fornisce al corpo è ottima per tonificare, rafforzare i muscoli e il sistema cardiovascolare. Inoltre, l'acqua crea un vero e proprio massaggio sul tessuto cutaneo, che facilita il drenaggio dei liquidi e l'eliminazione delle tossine. Per chi non lo sapesse, anche la kickboxing è un eccellente esercizio anticellulite che combina le tecniche delle arti marziali con la boxe per fornire un allenamento efficace per tonificare gambe, braccia, glutei e addominali. Se hai la cellulite, non c'è un esercizio particolare da evitare: l'importante è svolgere un'attività fisica a bassa intensità e prolungata. Anche gli esercizi ad alta intensità fanno male al drenaggio dei tessuti: se vuoi praticarli ricordati sempre di dedicare poi almeno 10 minuti al defaticamento attivo e a un po' di stretching. Il recupero è necessario per riparare i danni al microcircolo causati da un'attività troppo intensa.
Avere uno stile di vita più sano, una dieta corretta e un'attività fisica costante fa ovviamente bene, ma purtroppo potrebbe non essere sufficiente per liberarsi della cellulite: è importante introdurre nella nostra vita quotidiana creme anticellulite specifiche. L'uso costante di prodotti di alta qualità che ci aiutano a drenare e ad agire su ritenzione e gonfiore aiuterà senza dubbio contro gli inestetismi cutanei.Ovviamente, in questi casi, la avere tanta pazienza e costanza è un aspetto essenziale per vedere i primi risultati. Non dimentichiamo che però, senza apportare nella propria routine le sane abitudini di cui parlato sopra, non c'è crema anticellulite che faccia miracoli. Per massimizzare l'effetto della crema anticellulite è molto importante massaggiare correttamente. Per massaggiare le gambe, applicare la crema dalle caviglie e lavorare fino all'inguine. Massaggia i piedi con movimenti circolari. Quindi continua ad avvolgere completamente la gamba, sempre dal basso verso l'alto, esercitando una pressione crescente ad ogni passaggio. Concentrarsi pizzicando il muscolo del polpaccio, quindi massaggiandolo per tutta la sua lunghezza. Tratta la coscia allo stesso modo. Ecco come si arriva alle cosce: massaggiare l'area che si desidera massaggiare con i pollici, continuare a salire fino ai fianchi, quindi attraverso l'interno, sollevando con le mani piatte, applicando una pressione crescente. Infine, lavora i quadricipiti con dei pizzicotti e con movimenti circolari. Fai questo per diverse settimane, e vedrai i primi risultati.
LEGGI ANCHE>>> I pantaloni cargo non sono adatti a tutte: ecco chi non dovrebbe indossarli!