Hai la palpebra cadente? Ecco il trucco occhi giusto!

Trucco occhi lift: tutti i segreti per truccare le palpebre dopo i 40 anni. Con questi consigli non potrai sbagliare!

Il trucco occhi dopo i 40 anni può essere un vero e proprio incubo a causa della palpebra cadente che abbassa notevolmente l'occhio e rende le sfumature che tanto amiamo molto difficili da fare. L'ombretto è uno dei prodotti più utilizzati per dare un tono di colore al make-up e chiariamo subito che dopo i 40 è opportuno utilizzare toni neutri per minimizzare i piccoli difetti vicino all'occhio. In particolare i toni soft riescono a nascondere le zampe di gallina e a donare un colore più uniforme alla palpebra.

Spesso però il grosso problema non sono i colori ma le sfumature che dopo i 40 diventano difficili da replicare o donano un effetto che non è proprio quello desiderato. La  soluzione migliore è il trucco occhi litf, ideale per chi ha la palpebra cadente e perfetto per sollevare l'occhio e eliminare l'effetto discendente che tanto odiamo. Questo tipo di palpebra si ripiega su se stessa lasciando molto poco spazio tra la rima superiore delle ciglia e la piega. Con questi consigli potrai realizzare un trucco lift perfetto per le occasioni speciali e dire addio al calo del tuo sguardo.

Trucco occhi lift: come realizzarlo in pochi step

Partiamo col dire che l'obiettivo del trucco occhi lift è quello di sollevare l'angolo esterno dell'occhio donando allo sguardo un effetto più giovane e ampio. La tecnica per realizzare  questo tipo di make-up occhi ha come riferimento le stesso linee delle sopracciglia e quindi quella che collega l'angolo del naso alla parte esterna dell'occhio. Attenzione a non superare di troppo la linea superiore della palpebra e spingersi oltre solo di pochissimi millimetri. Il primo step è quello di prendere un fazzoletto o una carta di plastica per tracciare la linea esatta calcolando lo spazio dall'angolo del naso all'esterno dell'occhio. Bisognerà quindi tracciare con l'ombretto la linea sulla palpebra senza superarla troppo.

Dopo aver tracciato la linea con il colore desiderato è il momento di sfumare il colore verso l'interno e mai all'esterno dell'occhio. C'è bisogno di un pennello molto piccolo che con cura sfumerà l'ombretto all'interno, anche in questo caso non bisogna superare la linea della palpebra. Se vi capita di sbavare niente paura, un po' di correttore risolverà il vostro dramma ma spesso l'ombretto da solo non basta. Per definire lo sguardo è fondamentale la famosa linea che con l'aiuto di una matita sarà semplice da realizzare.

LEGGI ANCHE>>>Chiara Ferragni e la tuta che ha fatto impazzire tutti: costa solo 40 euro!