I punti neri sono delle piccole imperfezioni sul viso che spesso possono mettere molto a disagio. Sebbene gli specialisti raccomandano di non schiacciarli e lasciare che la natura faccia il suo corso, quando diventano troppo evidenti è impossibile non voler porre rimedio, anche se questo, spesso, comporta degli ulteriori danni alla pelle. Provare a rimuovere i punti neri in modo troppo aggressivo può infatti provocare arrossamenti e lesioni, a volte anche permanenti. Quindi vediamo insieme come fare per eliminare questo inestetismo in modo efficace, senza farsi male. Sono diversi i fattori che portano alla formazioni dei punti neri. Di solito si tratta di fattori ormonali, o una skin care non adeguata. La scarsa igiene o l'utilizzo di creme e oli comedogenici favoriscono la formazione di punti neri, per questo è importante struccarsi sempre a fine giornata e utilizzare i prodotti giusti. I punti neri di solito compaiono sulla cosidetta "zona T", ovvero quell'area del viso che comprende naso, fronte e mento. Ma cerchiamo di capire cosa sono.
I punti neri, conosciuti dai dermatologi come comedoni aperti, sono delle imperfezioni cutanee dovute al fatto che nell'epidermide ci sono delle sacche, i cosiddetti punti bianchi, in cui si depositano cheratina, detriti cellulari, microrganismi e sebo in eccesso. Quando questi materiali iniziano ad abbondare all'interno di queste sacche, a causa della pressione esercitata sulla pelle si aprono i punti bianchi, e il materiale contenuto all'interno, a contatto con l'ossigeno, si ossida e assume la tipica colorazione scura. Spesso i punti neri si trasformano in brufoli, ma altrettanto spesso regrediscono spontaneamente oppure rimangono così come sono. Per questo è importante innanzitutto avere cura dell'igiene del viso, utilizzando prodotti di qualità e ricorrendo a scrub e maschere che possano aiutare contro questo inestetismo. Naturalmente si può essere predisposti per motivi genetici o se per esempio si ha la pelle tendenzialmente grassa. Ma anche una scorretta alimentazione può favorire questo problema, per questo è necessario assumere molta verdure e bere molta acqua. Ma scopriamo insieme gli altri rimedi per sconfiggere i punti neri.
1. Rimuovere i punti neri con i cosmetici
Punti bianchi e comedoni sono sempre presenti sul volto di ogni donna, a prescindere dall'età. Sebbene siano più presenti sulle pelli miste o grasse, anche le pelli secche o irritate ne sono piene. L'importante è fare uno scrub una volta alla settimana, in modo da esfoliare l'epidermide ed eliminare così le cellule morte, con un alto potere purificante. Dopodiché, scegliere una buona crema adatta al proprio tipo di pelle per ripristinare l'equilibrio dell'epidermide. Molto utile è anche ricorrere alla black mask, che in pochi minuti, se di ottima qualità, è in grado di eliminare i punti neri alla radice e portare via tutte le impurità. Ricordare poi, dopo la propria skin routine, di utilizzare un tonico astringente per richiudere i pori.
2. Eliminare i punti neri con degli strumenti
Come detto sopra, non è una buona idea schiacciare i punti neri con le unghie, perchè il rischio di ferirsi o provocare infezioni è alto. Tuttavia, si può ricorrere a degli appositi strumenti che servono a rimuovere i punti neri. L'estrattore di punti neri si vende in un kit che puoi trovare in qualsiasi profumeria e nei negozi dedicati al beauty. Lo strumento va sempre disinfettato prima e dopo ogni uso, e va utilizzato preferibilmente dopo aver dilatato i pori. Per farlo, basta esporsi per una decina di minuti al vapore di una pentola colpa di acqua bollente. Poi appoggiare l'anello all'estremità dell'utensile sull'imperfezione, premere per rimuovere il comedone. Dopodichè detergere e massaggiare sulla pelle una crema adatta. Esiste poi anche un altro metodo, ovvero l'aspiratore di punti neri, che permette di aspirare qualsiasi impurità dal viso utilizzando diverse potenze. In commercio ce ne sono di vari modelli e per tutte le esigenze.
3. Metodi chimici e farmaci per rimuovere i punti neri
La prima mossa per eliminare i punti neri dalla propria vita è la prevenzione. Utilizzare dei prodotti adeguati per rimuovere tracce di smog, di make-up e sebo in eccesso dal viso, è fondamentale. Tuttavia, in commercio ci sono anche i famosissimi cerotti che hanno proprio lo scopo di rimuovere i punti neri. Inumidire bene la zona, applicare il cerotto e aspettare il tempo indicato prima di rimuoverlo. In questo caso, basta la singola applicazione per ottenere dei risultati. Anche l'acido salicilico e glicolico sono ottimi per combattere i punti neri. Si possono acquistare in farmacia o in profumeria e sono molto efficaci, soprattutto se usati con una certa costanza. La vitamina A e i retinoidi, contenuti in molti prodotti antietà, sono dei preziosi alleati in quanto favoriscono la rigenerazione della pelle e rappresentano un ottimo alleato nella lotta contro i punti neri. Infine è un'ottima soluzione anche ricorrere alla microdermoabrasione, che però va effettuata da personale qualificato e in centri specializzati.
4. Metodi naturali
Passiamo adesso a quelli che sono invece i rimedi naturali. I più efficaci sono senza dubbio il gel di aloe vera, che è un potente idratante con una forte azione antiacneica. Anche uno scrub fatto con zucchero, miele e limone ha un effetto assolutamente benefico sulla pelle, per rimuovere impurità e cellule morte. Ricordare sempre di evitare la zona del contorno occhi e delle labbra quando si effettua uno scrub, essendo queste delle zone molto delicate. Con acqua e bicarbonato puoi invece creare una semplice maschera da massaggiare sul viso con movimenti circolari, che si rivela molto efficace soprattutto con l'aggiunta di un po' di limone, anche se la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare l'argilla verde in polvere da mescolare con acqua e olio essenziale di té verde. A proposito di té verde, anche questo è un ottimo metodo per purificare la pelle del viso: prepara un té abbastanza forte, e poi tampona la bevanda sul viso una volta tiepida. Ricorda poi che anche l'albume dell'uovo è un ottimo alleato, soprattutto se lasciato agire sul viso per circa una mezz'ora. Oltre a prevenire i punti neri, sembra prevenga anche la formazione delle rughe.
LEGGI ANCHE>>> La tua pelle è arrossata? Ecco i motivi e i rimedi