Tutti i benefici della camminata a piedi nudi: scopriamo quali sono i punti di forza e a cosa fare attenzione.
Il benessere dei nostri piedi condiziona quello di tutto il corpo è per questo che necessitano di grande cura e attenzione soprattutto se siamo costretti a trascorrere giornate frenetiche o a indossare per molte ore le scarpe. C'è una nuova corrente di pensiero che si chiama Earthing secondo la quale la terra trasmette energie e cariche che inevitabilmente ci attraversano. Per permettere questa connessione è quindi necessario camminare a piedi nudi per avere un contatto diretto con la terra.
Secondo questa corrente di pensiero camminare a piedi nudi ci ricarica di energie e ci scarica di quelle negative per eliminare tutto ciò di cui non abbiamo bisogno. In particolare secondo lo studio del terapista Clint Ober dopo circa mezz'ora a piedi nudi l'energia elettrica del nostro corpo si ripristina e questo influisce inevitabilmente sul nostro benessere fisico ma non solo anche sulla nostra mente e sulle nostre emozioni. Camminare a piedi nudi è un ottimo modo per combattere lo stress ma non solo scopriamo tutti i benefici di questa pratica molto diffusa.
Camminare a piedi nudi: a cosa fare attenzione
Secondo questa corrente di pensiero oltre a combattere lo stress camminare a piedi nudi aiuta il riequilibrio ormonale del nostro organismo, rende normali i ritmi biologici del nostro corpo, regola la pressione sanguigna, allevia eventuali dolori di cui soffriamo e consente di tenere sotto controllo la pressione. Infine dal punto di vista fisico vengono stimolati i punti energetici della zona plantare.
Non è però da sottovalutare i benefici emotivi del camminare a piedi nudi che sono tanti. Partiamo dal senso di pace e quiete che dona questa pratica ma non solo, ci aiuta a sviluppare forza e empatia. Inoltre nei periodi parecchio impegnativi e frenetici la camminata a piedi nudi ci aiuta a rallentare e rilassare il nostro organismo. In ultimo questa pratica ci permette di sentire il contatto con la terra e connetterci con la natura, in particolare con gli alberi.
C'è però da fare attenzione ad alcuni particolari come la superficie su cui camminiamo. L'ideale sarebbe preferire zone con erba o terra su cui sprigionare tutta la nostra energia negativa e ricevere vibrazioni positive ma dove non è possibile c'è il pavimento. Attenzione alla pulizia delle superfici ma anche alla loro comodità, non devono essere ruvide o sporche ma donare tranquillità e relax al vostro corpo. Non bisogna forzare quest'esperienza ma viverla in modo leggero e fluido e all'inizio superfici accoglienti e naturali saranno di grande aiuto.
LEGGI ANCHE>>>Le tre maschere fai da te che daranno volume ai tuoi capelli: risultato pazzesco!