L'allume di rocca diventerà il tuo alleato preferito in estate contro sudorazione eccessiva e irritazione.
In estate molte persone combattono contro la sudorazione eccessiva ma anche contro i cattivi odori che si formano in varie zone del corpo come i piedi o le ascelle. Non tutti sanno che esiste in commercio un alleato perfetto contro questi problemi che spesso possono causare imbarazzo e disagio durante le occasioni speciali o nelle giornate più calde. Stiamo parlando dell'allume di rocca o più comunemente detto allume di potassio. Si tratta di un sale misto di alluminio e potassio dalle proprietà antitraspiranti, deodoranti, astringenti ed emostatiche.
Possiamo trovarlo nelle erboristerie e viene di solito venduto sotto forma di pietra trasparente e luminosa con la forma arrotondata e levigata perfetta per il nostro corpo. Non tutti hanno una pelle leggere e traspirante ecco perchè in estate spesso combattiamo contro i cattivi odori del sudore in zone come ascelle, piedi e in molte altre parti del corpo. L'allume di potassio è un alleato perfetto, scopriamo insieme come utilizzarlo al meglio.
Allume di potassio: come utilizzarlo sul nostro corpo
L'uso più comune dell'allume di potassio è quello del deodorante per le ascelle. La pietra è venduta in un formato ideale da utilizzare in questa zona del corpo che in estate crea sempre molti problemi soprattutto a causa dei cattivi odori. L'allume non copre gli odori ma fa di tutto perchè non si formino e soprattutto è capace di non lasciare macchie, questo grazie alla forte capacità antibatterica che la distingue. Il suo colore è trasparente e non ha odore, non basterà che bagnare la pietra sotto l'acqua corrente e strofinarla delicatamente sotto le ascelle. Nel giro di pochi secondi la nostra pelle sarà di nuovo asciutta e pronta per la nostra giornata frenetica. La stessa applicazione è prevista anche in altre zone del corpo come i piedi che con l'estate sudano molto di più e rischiano di emanare cattivi odori.
Ma questa pietra miracolosa non è adatta solo alla sudorazione ma viene impiegata anche per la cicatrizzazione. E' possibile curare le irritazioni della pelle o le piccole ferite applicandola dopo la ceretta o dopo la rasatura quotidiana della barba. Inoltre è efficace anche sulle punture da insetto o sull'herpes alle labbra che è molto comune in alcuni mesi dell'anno. Dopo aver scoperto le proprietà di questa pietra non potrete farne più a meno e nei mesi estivi è perfetta per prevenire i cattivi odori che possono essere un vero e proprio incubo da combattere.
LEGGI ANCHE>>>Ecco il modo per non ingrassare: come ridurre le calorie a pranzo!