Ecco il modo per non ingrassare: come ridurre le calorie a pranzo!

Tutti i trucchi per distribuire le calorie a pranzo e evitare di ingrassare: trovare il nostro equilibrio è possibile!

Molto spesso ci convinciamo del fatto che sia possibile mangiare di più a pranzo in vista della lunga giornata che ci aspetta e di quello che smaltiremo nelle ore successive. Un ragionamento completamente sbagliato, è infatti necessario distribuire in maniera equa le calorie dei nostri pasti e non sprecarle solo per quello principale. Vediamo insieme la tabella della distribuzione delle calorie in una giornata tipo di una persona sana e che quindi non è affetta da alcuna patologia:

  • Colazione: 300-400 kcal
  • Spuntino di metà mattina: 100 kcal
  • Pranzo: 700-800 kcal
  • Spuntino di metà pomeriggio: 100 kcal
  • Cena: 600-700 kcal

Come possiamo notare bisognerà equilibrare i nostri pasti e non strafare a pranzo credendo di poter mangiare di tutto. Molte persone cercano però di dimagrire e farlo senza rinunciare a troppe cose è assolutamente possibile. Scopriamo quali sono i trucchi fondamentali per una dieta che abbia gli equilibri giusti e che aiuti il nostro corpo a perdere peso e sentirsi bene.

  1. Pasta, pane e patate: non bisogna assolutamente unire questi tre alimenti a pranzo. Sarà necessario invece distribuirli nei giorni con un piatto di pasta, un'insalata di patate e qualche fetta di pane accompagnata. Il motivo è che mangiarli tutti insieme comporta un apporto eccessivo di carboidrati che fanno male al nostro organismo e che soprattutto non ci permettono di perdere peso. Organizzare il pranzo della propria settimana è la soluzione migliore.
  2. La pasta: quest'alimento in particolare è fondamentale e non bisogna rinunciarci. Va però pesato ogni volta che cuciniamo. E' importante non consumare un piatto che pesi più di 80 grammi di pasta durante il pranzo e soprattutto scegliere di mangiarla una volta al giorno. Non è necessario pesare le verdure con cui è cucinata.
  3. Insalata: consumare l'insalata prima di ogni pasto è la soluzione migliore per dimagrire. Il motivo è che ci siederemo a tavola già parzialmente sazi e non con la voglia di strafare. In questo modo sarà più semplice controllare l'appetito e gestire l'apporto di calorie.
  4. Olio extravergine di oliva: non va assolutamente eliminato dall'alimentazione. Questo alimento non è un nemico del nostro benessere, al contrario se usato nei modi giusti è un ottimo alleato. L'olio contribuisce ai grassi buoni nel nostro corpo.
  5. Condimento: bisogna evitare i sughi troppo grassi e i condimenti elaborati che appesantiscono il nostro pranzo aumentando le calorie. Optiamo per sughi leggeri come pomodorino fresco, verdure ecc..
  6. Pasto completo: non mangiare non è la soluzione per dimagrire. E' necessario fare sempre un pasto completo e sentirsi sazi quando finisce il pranzo.

LEGGI ANCHE>>>Pelle rovinata dalle smagliature? Scopri con noi come eliminarle