Ecco perchè dovresti dormire sempre con un limone accanto al letto

Oggi ci concentriamo sul limone, che, oltre al suo irresistibile profumo, è un ingrediente perfetto sia in cucina che nella cura dell'igiene della casa. Il limone, infatti, è un prezioso alleato nel rimuovere i cattivi odori, sgrassando in profondità e restituendo agli oggetti la loro lucentezza di un tempo. Trova largo impiego anche come cosmetico, nella cura del corpo e dei capelli, e in questo caso viene utilizzato anche per purificare e detergere a fondo la pelle. Insomma ha tante qualità, ma oggi scopriremo come impiegarlo anche nell'aromaterapia, per questo motivo dovresti avere un limone accanto al tuo letto tutte le sere, una volta che lo provi non puoi più farne a meno. L'aromaterapia con il limone ha diversi benefici sul corpo e la mente, veramente da non credere. Se provi un certo scetticismo sulla sua efficacia, dopo ever sperimentato questo sicuramente dovrai ricrederti. Provare per credere!

Lo sapevi che alcuni insetti, soprattutto formiche e zanzare, odiano l'odore dei limoni? Puoi strofinarlo sulla pelle per evitare di avere punture durante la notte, oppure puoi strofinarlo sulla tua  finestra, lasciando un po' di buccia sul davanzale, che ne potenzierà l'effetto. Usare il limone può aiutare anche a tenere lontane le   formiche, per cui sarebbe utile posizionare i limoni negli angoli e nei posti dove le formiche tendono a farsi notare. Vedrai che questo trucchetto le terrà lontane.  Ma naturalmente il limone ha anche tante altre proprietà. Tra queste, la capacità di scacciare i cattivi odori che si formano negli ambienti chiusi, specie durante la notte. Il limone, con la sua fragranza così pungente e gradevole donerà alla tua casa un piacevole profumo di agrumi mandando via gli odori sgradevoli. Per chi non lo sapesse, il limone è anche un potente antibatterico e antiossidante, e i suoi benefici si ottengono anche soltanto respirando l'aroma che sprigiona. Questo può essere utile soprattutto alle persone che soffrono di asma, che hanno riscontrato miglioramenti efficaci dopo aver provato questo metodo.

Sì, il limone è capace anche di questo. Tra le sue tante qualità, il limone ha anche la capacità di stimolare la produzione di serotonina, conosciuta anche come ormone della felicità, che è anche responsabile del miglioramento del tono dell'umore: cosa volete di più? Il limone ha inoltre la capacità di migliorare la circolazione, aiutando così a regolare la pressione sanguigna. Gli oli essenziali sono ovviamente più efficaci in questo caso, ma usare un limone fresco è sempre la scelta consigliata. Sapevi che il limone può anche alleviare il dolore? Sembra pazzesco, ma è proprio così. In effetti, è stato scientificamente provato che le persone con mal di testa, artrite reumatoide e persino cancro usano meno farmaci antidolorifici se praticano l'aromaterapia. Dopo aver scoperto tutti questi benefici, andiamo avanti e prepariamo insieme il nostro limone per l'aromaterapia. Basterà prendere un limone, tagliare una delle due stremità in modo da creare una base piatta, e appoggiarlo in verticale su un piano. Voilà, il gioco è fatto.

LEGGI ANCHE>>> Cassetto della lavatrice ammuffito? Ecco tutti i rimedi per un risultato splendente