Addio peli incarniti: tutti i metodi per una depilazione perfetta!

Odi i peli incarniti che si formano dopo la depilazione? Ecco in che modo rimediare e prevenire la loro uscita!

L'estate sta arrivando e la depilazione per alcune donne diventa un vero e proprio incubo. Al mare molte donne scelgono di non mostrare i peli nella zona della gambe o dell'inguine mentre altre decidono di non rinunciare alla libertà di mostrarsi con la peluria che le caratterizza. Nel primo caso è fondamentale quindi avere a che fare con la depilazione che avviene in vari modi: c'è chi utilizza il rasoio, chi si affida a continue cerette o chi ha già intrapreso la strada del laser che sembra la più conveniente. La maggior parte delle donne che però scelgono di depilarsi si affida alla ceretta che è una delle tecniche più antiche di depilazione ma anche più faticose.

Il rischio maggiore per chi si sottopone alla ceretta mensile o occasionale è quello dei peli incarniti che oltre ad essere antiestetici spesso sono anche dolorosi. Ricordiamo di rivolgerci sempre a mani esperte per la depilazione con ceretta soprattutto se si tratta delle zone più delicate come ascelle e inguine. Scopriamo adesso tutti i metodi per prevenire e curare l'uscita dei peli incarniti:

-PRIMA DELLA CERETTA: esfolia la zona che dovrai depilare con un esfoliante corpo non troppo aggressivo. Attenzione però a svolgere quest'operazione almeno due giorni prima della ceretta e a non farlo nel giorno del tuo appuntamento dall'estetista. In questo modo i peli usciranno fuori e sarà più facile tirarli via tutti senza il rischio di avere peli incarniti.

-IDRATA: utilizza la crema idratante nei giorni precedenti alla ceretta, in questo modo la pelle sarà più morbida e non secca. I peli verranno via molto più facilmente ma attenzione a non applicare crema nel giorno del tuo appuntamento per la depilazione.

-IL TIPO DI CERETTA: rivolgiti a un professionista del settore che userà certamente una cera a caldo per la depilazione. Nel caso in cui dovessi affidarti al fai da te dovrai acquistare strisce di ceretta a freddo che però favoriscono l'uscita dei peli incarniti.

-DOPO LA CERETTA: evita assolutamente di indossare indumenti stretti che soffocano la pelle. La zona depilata risulterà arrossata ed è per questo che immediatamente dopo la depilazione dovrai applicare un siero adatto a combattere i peli incarniti ma non solo. Non esfoliare nei due giorni successivi dopo la ceretta ma attendi il ricambio delle cellule, la pelle risulterà molto delicata e avrà solo bisogno di idratazione.

LEGGI ANCHE>>>Laura Pausini positiva al Covid: la cantante vittima di Body Shaming in tv