Cibi che rallentano il metabolismo: quali errori sono da evitare

Rallentare il metabolismo è un rischio che corrono in tanti: ecco quali sono gli errori più comuni dell'alimentazione. 

Il nostro corpo ha bisogno di essere curato e ascoltato per garantire quel benessere che va oltre l'aspetto estetico. Molto spesso però commettiamo errori che ci costano caro e che rendono difficile la perdita di peso o il benessere del corpo. Il metabolismo ha un ritmo preciso e ci sono alcune azioni o cibi che lo rallentano drasticamente influendo sulla nostra linea e sul nostro peso. Scopriamo quali sono gli errori più comuni e i cibi da cui stare lontani:

-DIETA DRASTICA: non è assolutamente una buona idea! Quando decidiamo di seguire una dieta è necessario rivolgersi a un nutrizionista esperto e non affidarci alla sola voglia di perdere peso. Diminuendo i pasti e le quantità di cibo in modo drastico non faremo altro che rallentare il metabolismo e quindi prendere ancora più peso.

-DIGIUNO: un'idea da scartare! Il digiuno è dannoso per il benessere del nostro corpo e in particolare per il metabolismo che tenderà a rallentare. Il nostro corpo comincerà ad avere difficoltà e otterremo anche in questo caso l'effetto contrario alla voglia di perdere peso.

-BERE POCA ACQUA: assolutamente sconsigliato! L'acqua è fondamentale per perdere peso e attivare il metabolismo. L'ideale sarebbe bere almeno 2 litri di acqua al giorno e mangiare cibi ricchi come verdure o frutta. La termogenesi attivata dall'acqua permette all'organismo di consumare calorie.

-MANGIARE VELOCEMENTE: da evitare! L'apparato digerente viene caricato in maniera eccessiva se si mangia in modo veloce. Questo non farà altro che cercare di digerire velocemente quello che abbiamo mangiato. Il metabolismo sarà di conseguenza rallentato moltissimo.

-MANGIARE POCHE PROTEINE: se vogliamo dimagrire sarà meglio aumentare la massa magra del nostro corpo e dimenticare quella grassa. L'apporto di proteine è fondamentale nella dieta e aiuterà il metabolismo, possiamo scegliere tra una vastità immensa di cibi primi tra tutti carne e pesce.

-VITA SEDENTARIA: se lavoriamo in ufficio o trascorriamo tutta la giornata al pc sarà necessario ritagliarci del tempo da dedicare all'attività fisica che fa bene al nostro organismo e riattiva il metabolismo. La vita sedentaria è molto dannosa per il nostro corpo non solo dal punto di vista fisico ma anche della psiche.

-ZUCCHERI SEMPLICI: non esagerare! Gli zuccheri semplici sono quelli che troviamo all'interno di snack e merendine altamente caloriche che rallentano il nostro metabolismo. Possiamo sostituirli con carboidrati diversi come roso, pasta e prodotti integrali.

LEGGI ANCHE>>>Laura Pausini positiva al Covid: la cantante vittima di Body Shaming in tv