Cappa della cucina troppo sporca: ecco come pulirla

Pulire la casa è sempre una seccatura, soprattutto se provi a mettere le mani sui filtri della cappa e queste si attaccano! Oggi scopriremo insieme quali sono i prodotto giusti per la tua cucina, per sgrassarli e detergere senza utilizzare prodotti troppo aggressivi, oltre che dannosi per l'ambiente e talvolta anche costosi. In casa abbiamo sempre tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la migliore pulizia senza che ce ne accorgiamo. Ovviamente le nostre nonne non usavano tutti i prodotti disponibili oggi sul mercato, quindi per loro era necessario ottenere degli ottimi risultati, anche facendo ricorso ad ingredienti semplici ed economici. Oggi ci concentreremo in special modo sulla cappa, elemento imprescindibile di ogni cucina, che necessita di una pulizia profonda e costante.

La cappa, infatti, permette di aspirare i fumi limitando la diffusione di umidità e cattivi odori in casa, per cui da questo si capisce bene perchè è così importante tenerla sempre pulita al meglio. Il filtro della cappa deve essere pulito almeno una volta al mese se viene utilizzato quotidianamente, altrimenti può essere sufficiente anche una semplice pulizia stagionale. La pulizia della superficie è invece più richiesta a seconda del tipo di pietanza che si sta preparando. Ad esempio nel caso della frittura, si consiglia di pulire anche la superficie esterna della cappa dopo l'uso. Inoltre, la pulizia della cappa è necessaria per motivi di sicurezza e per mantenerla correttamente funzionante, infatti l'accumulo di grasso rappresenta un grande rischio quando si cuociono cibi per lunghi periodi di tempo o in qualsiasi situazione di fiamme che possano favorirne la diffusione. Perchè se il grasso in eccesso si accumula all'interno della cappa, questa potrebbe guastarsi o non funzionare più correttamente.

Che sia acciaio inox, bronzo, legno, rame o altri materiali, basta usare del semplice bicarbonato di sodio, un detergente sgrassante per le stoviglie e dell'acqua calda. Versare mezza tazza di bicarbonato di sodio e 2/3 cucchiai di detersivo sgrassante per piatti in una pentola di acqua calda e mescolare per amalgamare bene, sia per l'esterno della cappa che per il filtro. Quest'ultimo verrà però immerso nel preparato per almeno 15 minuti, quindi strofinato con una semplice spugna con superficie abrasiva e risciacquato con abbondante acqua calda. Lo stesso vale per la parte esterna. Ti garantiamo che otterrai una cappa pulita e igienizzata a fondo. Naturalmente, se non conosci bene il materiale di cui è composta la cappa della tua cucina, potresti provare ad utilizzare questo composto su una piccola superficie per essere sicura che non faccia danni.