Fattori atmosferici, freddo estremo e persino caldo estremo possono alterare la nostra pelle, rendendola a volte troppo secca o addirittura troppo grassa. Per questo la nostra pelle va curata con molta attenzione e con i prodotti giusti. Utilizzare, infatti, i detergenti più adatti al nostri tipo di pelle, così come i prodotto cosmetici quali creme e maschere più indicati, che rispettino l'equilibrio dell'epidermide e che rimuovano o prevengano le impurità è essenziale, senza tralasciare naturalmente il potere idratante che serve a prevenire la comparsa di antiestetiche rughe. Ma come rimediare a tutti quei fattori che danneggiano la nostra pelle? Quelli che seguono sono solo alcuni suggerimenti. Stiamo ovviamente parlando di rimedi naturali che sono alla portata di tutti e che non ci fanno correre il rischio di apportare ulteriori danni alla nostra pelle, se questa appare già stressata. Innanzitutto, partiamo col dire che una delle cause più comuni della secchezza della nostra pelle è il freddo.
Con l'arrivo della stagione fredda, infatti, mani, labbra e pelle del viso ne risentono puntualmente, e lavarsi le mani con dell'acqua troppo calda non fa che aumentare i danni alla nostra pelle, creando rossi e fastidiosissime lesioni. Scopriamo quindi quali sono i rimedi naturali per prepararci una buona crema che ci aiuti a lenire una pelle secca, ruvida e grinzosa. Di prodotti specifici per questo problema, infatti, le profumerie e i supermercati sono pieni, ma il problema di questi tipi di cosmetici è che contengono conservanti e altre sostanze chimiche che potrebbero essere nocive per la nostra salute e per quello dell'ambiente. Per questo motivo può essere utile fare ricorso a degli ingredienti che abbiamo tutti noi nelle nostre case. Uno di questi, attenzione attenzione, potrebbe essere il latte. Scopriamo insieme come preparare un'ottima crema con questo ingrediente così prezioso. Scaldiamo del latte per renderlo tiepido, poi aggiungiamoci del succo fresco di limone e qualche goccia di olio d'oliva o di mandorle dolci.
Mettiamo il composto in un flaconcino richiudiamolo. Quando dobbiamo servircene, ricordiamo di agitare bene il flaconcino prima dell'uso. Quindi utilizzare come un normale detergente e infine rimuovere i residui con un tovagliolo di carta. Tuttavia, per una detersione profonda del viso, la soluzione ideale è mescolare in parti uguali dello yogurt e della farina d'avena cotta con il succo di cetriolo. Questa combinazione ha delle proprietà lenitive, con il succo di cetriolo che ha il potere di chiudere i pori. Potresti essere scettico su questo rimedio naturale perché fa molta meno schiuma del sapone, ma ciò non significa che non detergerà la pelle in modo adeguato; non è troppo aggressivo per la tua pelle e non contiene additivi chimici non necessari. Infine, se vuoi ottenere un ottimo esfoliante usa due cucchiai di latte, uno di mandorle tritate e un cucchiaino di succo di limone per aiutare a eliminare le cellule.
LEGGI ANCHE>>> La tua pelle è arrossata? Ecco i motivi e i rimedi