Proteggi la tua vista con questi cibi: non solo carote!

Cosa mangiare per proteggere la vista più a lungo: ecco l'alimentazione corretta e i cibi ideali. 

Il benessere del nostro corpo è fondamentale e l'alimentazione è un fattore importante per ottenere risultati gratificanti. Oggi affrontiamo il tema della vista che in moltissime persone appare già danneggiata in giovane età, scopriamo allora quanto il cibo può influire sulla protezione della vista e in che modo è possibile prevenire il suo ulteriore peggioramento negli anni. La vista è uno dei problemi che accomuna moltissime persone e a cui gli occhiali pongono rimedio nella maggior parte dei casi ma è necessario non peggiorare ulteriormente la propria condizione e proteggerla più a a lungo possibile.

Come sempre l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella protezione degli occhi e della vista e a  primo impatto pesiamo che sia necessario gonfiarsi di carote per proteggerla ma non è così. Le carote sono un ottimo alleato del nostro benessere ma non solo l'unico. Parliamo della vitamina A che come tutte le vitamine col passare del tempo sarà sempre più difficile assumere. In questo caso la Vitamina A è fondamentale per il nostro sistema immunitario e per proteggere vista, capelli e la nostra pelle. Scopriamo quali sono gli alimenti che possono aiutarci.

Alimenti che proteggono la vista e non solo

Il primo della lista è sicuramente l'avocado, un frutto esotico che si trova molto facilmente al supermercato. Questo frutto è definito il benessere per il cuore e per i muscoli ma con caratteristiche molto particolari. L'avocado infatti previene moltissime malattie e aiuta la nostra vista, ecco perchè è un ottimo alleato ma non è l'unico. A seguire c'è il fegato di  manzo, 85 grammi di fegato contengono 8000 microgrammi di vitamina A. Un ottimo alimento per preservare la nostra vista dall'invecchiamento. Un'altra alternativa completamente inaspettata sono invece le patate dolci che sono ricche di nutrienti e particolarmente gustose, è possibile mangiarle in mille modi diversi.

Continuiamo con la zucca, ortaggio molto amato e che si può cucinare in tanti modi. La zucca è ricca di vitamina A e in particolare stiamo parlando di  706 microgrammi su 100 grammi. E' possibile mangiarla con la pasta o con il riso ma anche arrostita o stufata. Insomma questo alimento pur non avendo le stesse proprietà della carota può essere  un valido sostituto. Come sempre il cibo aiuta il benessere del nostro corpo e soprattutto è un alleato alla prevenzione di malattie.

LEGGI ANCHE>>>Vuoi dimagrire? Ecco 4 alimenti che attiveranno il tuo metabolismo!