Il rimedio naturale per pulire divani invecchiati e sporchi senza danneggiarli: con questo metodo torneranno come nuovi.
Le faccende domestiche sono spesso faticose e complicate ma ancor di più rappresentano un vero e proprio calvario quando si tratta di tessuti delicati che non vanno assolutamente rovinati perchè costosi. E' il caso del divano, arrendo fondamentale e presente in tutte le case che è anche tra i più costosi. Visto il costo esoso del divano è bene non rovinarlo ma allo stesso tempo necessita di cura e soprattutto igiene. Ricordiamo che sui tessuti si depositano sporco e batteri che possono in qualche caso creare anche cattivi odori o far risultare il nostro divano parecchio invecchiato.
C'è chi ha la fortuna di possedere un divano interamente sfoderabile per cui basterà lavare in lavatrice la fodera e ritrovarla profumata come nuova ma in moltissimi casi non è così. Alcuni tipi di divani infatti non sono sfoderabili e si dividono tra quelli in pelle e quelli in tessuto. Scopriamo qual è il metodo naturale che salverà il vostro divano senza danneggiare minimamente il suo aspetto esteriore e soprattutto senza che il colore venga stravolto.
Divano sporco? Ecco il detergente fai da te
Cominciamo col dire che pulire il divano è tra le cose più difficili ed è per questo che bisogna fare molta attenzione quando utilizziamo prodotti con sostanze chimiche aggressive che potrebbero rovinarlo o danneggiare del tutto il suo colore naturale. Partiamo con il tessuto in pelle, molto delicato al punto da non aver bisogno di alcun detergente. Il divano in pelle infatti andrà pulito con sola acqua tiepida e asciugato con cura in modo che l'acqua non venga assorbita e non si rovini il suo aspetto naturale. La delicatezza in questo caso è fondamentale e bisognerà usare un panno morbido per lavare il tessuto in pelle.
Passiamo adesso al divano in stoffa, parecchio difficile da trattare ma non impossibile con questo detergente fai da te. Procuriamo un contenitore pulito e creiamo un detergente utilizzando: 1 litro d'acqua, un bicchiere di aceto bianco e qualche goccia di olio essenziale di eucalipto. Cominciamo ad applicare il detergente sulla superficie da pulire e strofiniamo delicatamente. A questo punto basterà lasciar asciugare il tessuto e tornerà come nuovo. Un altro detergente potrà invece essere creato con 1 litro d'acqua e due cucchiai di bicarbonato di sodio sciolti. Il procedimento di pulizia sarà lo stesso.
LEGGI ANCHE>>>Lo spray fai da te che renderà più semplici le tue faccende domestiche!