Peli sotto al mento: cause e rimedi

"Donna barbuta, sempre piaciuta", recita un vecchio adagio. Ma in realtà sappiamo tutti che non è così. La peluria sul viso è causa di un grande disagio per le donne, e se nella maggior parte dei casi si tratta di una cosa assolutamente fisiologica, in altri casi si tratta di un problema un po' più serio sul quale sarebbe il caso di indagare. Ad ogni modo, avere dei peli superflui scuri sul viso è una cosa molto frequente per tutte le donne. Quando la causa degli antiestetici peli superflui su zone del viso come il mento non sono da ricercare in problemi di natura ormonale, di solito c'entrano fattori di natura genetica. E in tal caso, c'è poco da fare: siamo fatte così, amen. Quello che possiamo fare è utilizzare una serie di accorgimenti per sbarazzarcene, in modo temporaneo oppure permanente. Se invece il nostro corpo produce più ormoni maschili che femminili, ci si può sottoporre a egli esami specifici e valutare insieme al medico il percorso terapeutico più adatto al nostro caso.

Ad alcune donne, i peli sotto al mento iniziano a manifestarsi durante il periodo della menopausa, in altre invece durante lo sviluppo ed altre ancora durante la gravidanza. Come al solito, i responsabili qui sono gli ormoni. Anche la sindrome dell'ovaio policistico può essere una delle cause dell'irsutismo, così come la sindrome di Cushing, che si manifesta con un'elevata concentrazione di cortisolo, anche conosciuto come ormone dello stress, ma in tutti questi casi è bene rivolgersi a un medico per capire bene come agire e soprattutto come migliorare il proprio stato di salute. Ma vediamo adesso quali sono i metodi per sbarazzarsi in maniera efficace di questo fastidioso inestetismo. In linea generale, basterà semplicemente depilare l'area interessata. Certo, non è una grande scoperta, ma vediamo quali sono i trattamenti più indicati: il primo è senza dubbio l'uso della pinzetta.

E' molto pratica e veloce, e soprattutto precisa ed efficace. Anche la ceretta va bene, ma andrebbe maneggiata con prudenza perchè tende ad essere troppo aggressiva sulla pelle del viso, e le irritazioni sono dietro l'angolo! Ottima la luce pulsata, anche se per ottenere davvero i risultati sperati bisognerebbe rivolgersi a dei centri specifici. Gli apparecchi domestici, infatti, non solo hanno una potenza troppo bassa per assolve efficacemente alla loro funzione, ma spesso riescono a fare poco contro la peluria del viso, che è quella più resistente ed ostinata.  Da menzionare è anche il laser, che si rivela ottimo per risolvere il problema in maniera (si spera) permanente. Esistono anche altri metodi per rimuovere il pelo alla radice, come per esempio il filo di cotone o di seta, che ne dovrebbe anche rallentare la crescita. Ottima anche la maschera alla curcuma, che indebolisce gradualmente il pelo, schiarendolo. Per ottenerla, basta mescolare acqua e curcuma fino a raggiungere un impasto cremoso. Poi stendere sul viso e lasciare agire per 20 minuti circa prima di risciacquare.

LEGGI ANCHE>>> Addio peli incarniti: tutti i metodi per una depilazione perfetta!