Spesso si presume erroneamente che gli occhi marroni siano i più comuni e quindi meno "interessanti" dal punto di vista del trucco. Mai errore fu più grande. Perchè con gli occhi marroni ci si può davvero sbizzarrire. Innanzitutto perché gli occhi marroni possono avere mille varianti: marroni con riflessi dorati, nocciola, verde, cioccolato etc. In base ai riflessi dell'iride, è possibile utilizzare diversi colori per rendere lo sguardo magnetico. Per esempio, per gli occhi nocciola i colori vincenti sono il blu e il viola per aumentare il contrasto con l'iride, mentre i nude, i bronzi, l'oro e il marrone accentano lo sguardo in modo elegante e sofisticato. Diamo un'occhiata a come creare un sofisticato look occhi marroni in pochissimi passaggi, dal trucco base al mascara. Innanzitutto, per creare un look impeccabile, è essenziale disporre di una base perfetta, che assicuri che i colori siano facili da sfumare, abbiano un'ottima tenuta e vivacità dei colori.
Iniziamo mettendo una goccia di primer sulle palpebre, fino alle ciglia, e massaggiamo bene fino a quando il prodotto non penetra bene nella pelle. Anche l'area delle occhiaie dovrebbe essere truccata per eliminare l'aspetto scuro e leggermente stanco che spesso accompagna le occhiaie, quindi prova un correttore per combattere l'età e la stanchezza. Per truccare i tuoi occhi marroni, scegli una buona palette di ombretti nude per ogni occasione. Raffinati ed eleganti o intensamente seducenti, i nude possono fantastici se stesi su tutta la palpebra. Poi sarebbe opportuno stendere un colore taupe nella piega della palpebra per creare intensità, e usare un ombretto shimmer con riflessi dorati o bronzo al centro della palpebra mobile per dare un tocco di luce. Importante è poi intensificare il make-up con del kajal nella rima interna inferiore e superiore, e una riga di eyeliner sulla palpebra mobile, vicino all'attaccatura delle ciglia. La linea deve essere molto sottile e leggermente più spessa agli angoli esterni, dove deve formare una piccola ala che si allunga verso l'alto per creare un effetto "occhio di gatto".
Per completare il nostro lavoro, aggiungiamo un po' di luce: utilizziamo un pennello da sfumatura per applicare un ombretto bianco brillante ma non perlato, e poi lo applichiamo sotto l'angolo esterno delle sopracciglia: questo semplice gesto darà agli occhi più luminosità e profondità. Infine, con un pennello pulito, prendiamo un ombretto bianco in polvere o in crema (in questo caso andrà bene anche un ombretto shimmer) o un illuminante e applichiamolo all'angolo interno dell'occhio, intorno al dotto lacrimale. Anche questo piccolo tocco può fare davvero la differenza. L'ultimo passaggio consiste nell'applicare il mascara, che è fondamentale per definire lo sguardo. Optiamo per un mascara nero cremoso e volumizzante per infoltire le ciglia con una sola passata. Il nostro sguardo sarà brillante, intenso, magnetico, ma comunque delicato. Se le nostre ciglia sono extra dritte, è meglio usare un buon piegaciglia sulle ciglia struccate, quindi applicare un mascara denso e ricco, che aprirà di più gli occhi.
LEGGI ANCHE>>> Un solo prodotto per il tuo make-up viso: parola di nonna!