I brufoli sul mento, si sa, sono abbastanza antiestetici da vedere, ma possono anche essere il campanello di allarme per problemi più seri, che non dovrebbero essere spresi alla leggera. I brufolo son un inestetismo che colpisce tantissime persone, soprattutto nella fase dell'adolescenza, ma non sono rari i casi in cui anche le persone adulte possono vedere insorgere sul proprio viso una grande quantità di brufoli. Questo accade soprattutto alle donne, a causa degli squilibri ormonali e dei cambiamenti di cui sono protagoniste nel corso della propria vita, ma può capitare anche agli uomini. Di solito, i motivi per cui il viso di una persona si riempie di questi fastidiosi brufoli sono legati a fattori ormonali, soprattutto se non si tratta di un evento sporadico, ma i pomfi fanno la loro comparsa tutti insieme e per periodi di tempo molto lunghi.
In questo caso, dunque, sarà necessario rivolgersi al medico che farà tutti gli accertamenti del caso e sarà in gradi di dare le giuste indizioni in merito alla terapia e al trattamento da seguire. ER' molto importante, infatti, non sottovalutare il problema, perché in questo casi i brufoli potrebbero esser la spia di problemi non solo di natura estetica, ma molto più seri e che vanno affrontati tempestivamente. Oltre ai fattori ormonali, però, potrebbero esserci anche quelli di natura ereditaria. Ci sono infatti persone che sono semplicemente più propense allo sviluppo di questo fastidioso inestetismo, per motivi genetici. A volte, anche avere una pelle grassa fa sì che si formino sul mento tanti piccoli brufoletti. Altre due cause, però, potrebbero esser una scarsa igiene del viso, specie dopo essersi truccate, oppure toccarsi spesso alcune aree del viso con le mani non pulite. Infine, va detto anche che nonostante un'igiene impeccabile, alcune persone semplicemente fanno uso a dei prodotto troppo grassi o comedogenici, che infiammano la pelle e le danno modo di dare sfogo a un'esplosione di pomfi sul viso. Insomma, chi più ne ha più ne metta.
Dunque, cosa fare in questi casi? Bene, innanzitutto provare a cambiare i prodotti della skin care potrebbe essere una buona soluzione. Poi evitare di schiacciare i brufoli, onde evitare di provocarsi delle inutili cicatrici, forse ancora più antiestetiche dei brufoli stessi, ed evitare di mangiare cibi fritti e poco salutari, che influiscono molto sulla pelle. Si potrebbe poi pensare di applicare delle lozioni disinfettanti e antibatteriche, pensate apposta per questo tipo di problemi o dell'olio essenziale di limone o lavanda da aggiungere alla propria crema per il viso. Ma se proprio volete un toccasana purificante per la vostra pelle, utilizzate dell'argilla verde che ha anche un potere antinfiammatorio, con delle gocce di olio essenziale e vedrete che ne trarrete grande beneficio.
LEGGI ANCHE>>> Piedi stanchi? Ecco l'ingrediente segreto per un pediluvio perfetto