Estate 2022: tutto quello che c'è da sapere sul copricostume. Il capo della bella stagione più amato di sempre.
L'estate sta arrivando e con lei anche la moda mare che ogni anno sforna nuove tendenze con una sola certezza: il copricostume è il capo più utilizzato di tutti. Il costume da bagno è fondamentale per la giornata al mare e in commercio esistono svariati modelli che riescono a esaltare le forme di qualsiasi fisicità. Colori vivaci e fantasie sono le parole d'ordine dell'outfit al mare ma oltre al costume da bagno c'è un capo importantissimo che da anni è utilizzato in spiaggia.
Il copricostume nasce sotto forma del classico pareo che conosciamo tutti. Se negli anni passati il pareo era l'unico copricostume riconosciuto oggi è tutto un po' diverso. Storicamente questo capo è stato lanciato dal cinema e più precisamente nel 1937 quando l'attrice Dortohy Lamourlo indossava nel film Uragano in cui interpretava un'indigena. Il pareo si è poi diffuso negli anni Cinquanta grazie a pellicole cinematografiche che hanno lanciato questa ed altre mode. Scopriamo quali sono i modelli più di tendenza e in che modo si è evoluto l'uso del copricostume.
Tutti i segreti del copricostume
Oggi possiamo affermare che per copricostume non intendiamo solo il famoso pareo diventato noto negli anni Cinquanta grazie alle pellicole cinematografiche. Per copricostume infatti intendiamo abiti trasparenti o ricamati, shorts corti, camice colorate, insomma sono tantissimi i modi per indossare un copricostume ma anche per crearne di nuovi. Per questo capo non c'è infatti una regola fondamentale ma basta avere originalità e voglia di sperimentare. Il copricostume è perfetto anche per l'aperitivo in spiaggia al tramonto abbinato a accessori di tendenza come bandane colorate o cappelli estivi.
Belen e Cecilia Rodriguez condividono la passione per la moda mare e hanno creato una linea estiva di costumi e copricostumi di vario genere. Me Fui è il nome della collezione creata dalle Rodriguez ma con un po' di fantasia è possibile riciclare anche capi destinati al dimenticatoio in perfetti copricostumi da spiaggia. Un esempio sono i jeans che possono diventare shorts da mare abbinati a una vecchia camicia bianca che non indossiamo più e che possiamo annodare in vita. Un'altra soluzione sono i mini dress che vogliamo eliminare dal guardaroba, con qualche accorgimento possono diventare copricostumi perfetti. Vale lo stesso per minigonne e kimono che si adattano perfettamente alla spiaggia con accessori luminosi e colorati che completano il nostro look estivo.
LEGGI ANCHE>>>Alessia Marcuzzi rivoluziona tutto e ritorna in tv: il trend lanciato dalla conduttrice