Pediluvio ideale: ecco per quale motivo dovresti aggiungere l'aceto. Tutti i benefici di un ingrediente casalingo che fa miracoli.
La cura dei piedi non è solo fondamentale in quanto parte del nostro corpo ma soprattutto perchè non tutti sanno che il benessere die nostri piedi determina quello del resto del corpo. In particolare se i piedi sono in una condizione sana e curata lo sarà anche tutto il corpo compreso gli organi interni. Per questo motivo è fondamentale averne cura non solo dal punto di vista estetico. Spesso le scarpe che indossiamo causano molti problemi ai piedi che poi si ripercuotono sul benessere fisico in generale, in questo caso è fondamentale innanzitutto prevenire questi problemi e poi agire con un pediluvio in grado di rigenerare i piedi stanchi.
Partiamo col dire che indossare scarpe comode è il primo passo per favorire il benessere dei piedi soprattutto se sappiamo di dover percorrere strade a piedi per molto tempo. La cura dei piedi però si determina anche dalla comparsa di cattivi odori, vesciche, funghi, squilibrio del ph, disidratazione, irritazioni, allergie, infiammazioni o secchezza. Insomma i problemi legati ai piedi sono moltissimi ma c'è un ingrediente segreto in grado di prevenirli e combatterli tutti con la giusta dose di pazienza e relax.
Pediluvio con aceto: tutti i rimedi naturali
Cominciamo subito col dire che il pediluvio è fondamentale per i piedi e piuttosto che utilizzare prodotti ricchi di sostanze chimiche possiamo optare per rimedi naturali che sono molto più efficaci e che non danneggiano la pelle. Il primo pediluvio è quello base che serve per prevenire problematiche più aggressive, basterà immergere i piedi in acqua a temperatura ambiente e aceto per almeno 30 minuti un paio di volte alla settimana. In questo modo i vostri piedi risulteranno sempre sani e pronti per giornate frenetiche. Uno dei problemi più fastidiosi legati ai piedi è però la comparsa di cattivi odori e anche in questo caso l'aceto è un ottimo alleato: mescoliamo 2 parti di acqua a temperatura ambiente con 1 parte di aceto e teniamo in ammollo i piedi per 20 minuti 3/4 volte a settimana.
In caso di funghi o altre infezioni più complicate le dosi per il pediluvio sono le stesse indicate sopra con la differenza che l'acqua dovrà essere calda. La temperatura alta permette all'aceto di agire più in profondità, un effetto ideale per combattere le infiammazioni che spesso sono particolarmente aggressive. Queste problematiche inoltre causano un fastidioso prurito, anche in questo caso l'aceto è un ottimo alleato per combatterlo al meglio.
LEGGI ANCHE>>>T-Shirt bianca ma non solo: il trend dell'Estate 2022 fa impazzire tutti