Eyeliner completamente secco? Ecco tutti i trucchi per riutilizzarlo al meglio e come prevenire che si consumi in fretta!
Il Make-Up è fondamentale per il nostro look e spesso il trucco occhi è quello più difficile da ricreare. Tutte vorremmo avere uno sguardo ben definito e per fortuna l'eyeliner aiuta questo tipo di operazione. Esistono eyeliner di diversi tipi, a gel, liquidi o a penna. In tutti questi casi c'è da dire che è uno dei prodotti più delicati perché difficile da conservare e con un altissimo rischio che si secchi in fretta. A volte capita che dopo pochi giorni dall'acquisto il nostro eyeliner sia già completamente secco. Per quale motivo?
Abbiamo già chiarito che è uno dei prodotti del make-up più delicati di sempre e difficile da conservare bene. L'eyeliner è fondamentale per definire lo sguardo ma quando ci ritroviamo con un contenitore secco è difficile ricreare l'effetto che desideriamo sui nostri occhi. In molti casi però non è detto che il prodotto sia terminato ma che si sia semplicemente seccato. Scopriamo in che modo ripristinare il nostro eyeliner secco e come prevenire questo problema. I rimedi sono moltissimi e tutti estremamente utili.
Eyeliner secco: tutti i rimedi
Partiamo col dire che il calore è l'alleato perfetto per sciogliere l'eyeliner e infatti il primo metodo è proprio quello di posizionare per qualche minuto il prodotto in una tazza di acqua calda. L'importante è chiudere bene il prodotto e poi dopo aver immerso il contenitore in acqua asciugarlo con cura con un'asciugamano. In questo modo il risultato sarà garantito. Un altro metodo è quello del phon che con il calore scioglie il liquido dell'eyeliner e permette di poter riutilizzarlo di nuovo. Per quanto riguarda le matite nere invece è importante temperare spesso la mina così da tenerla sempre umida e evitare che si secchi.
Un altro metodo è quello di aggiungere una goccia di olio di cocco all'eyeliner ma attenzione a non esagerare. Il prodotto potrebbe sciogliersi ma poi sbavare troppo facilmente durante l'applicazione sugli occhi. L'olio di cocco va lasciato riposare tutta la notte all'interno del prodotto che sarà pronto da utilizzare al mattino. Un altro metodo è quello di conservare a temperatura ambiente il nostro tubetto così da non seccare a causa del freddo ma ancora più importante è chiuderlo bene. La mancata chiusura del tappo determina molto spesso la secchezza e questa regola vale anche per il mascara, un altro prodotto fondamentale per il make-up occhi.
LEGGI ANCHE>>>Il capo più acquistato dell'estate: tutti i segreti del copricostume