Tutti i consigli per migliorare il sonno e riposare serenamente per affrontare con energia la giornata.
Sappiamo bene che dormire almeno 8 ore ogni notte è il minimo per permettere al nostro corpo e alla nostra mente di riposare. Molto spesso però le ore piccole ci costringono a rinunciare ad alcune ore di sonno e questo non aiuta il benessere fisico soprattutto se il giorno successivo dobbiamo affrontare una giornata ricca di impegni. In alcuni casi però il mancato sonno non è causato dal poco tempo a disposizione ma piuttosto dalla difficoltà di riposare. Quante volte ci siamo messe a letto con la speranza di dormire ma ci siamo ritrovate con occhi spalancati fino a notte fonda? Decisamente troppe! Ecco tutti i consigli utili per permettere un riposo tranquillo.
Prima di andare a letto devi assolutamente seguire questi consigli
Dormire è fondamentale per consentire al nostro fisico di riacquistare le forze e affrontare una nuova giornata ma spesso diventa complicato. Ci sono però alcuni consigli da seguire per poter riposare meglio. Il primo è quello di tenere lo sguardo fisso lontano da dispositivi elettronici, molto spesso infatti ci capita di stare al cellulare nel letto poco prima di addormentarci. Questo è assolutamente dannoso per il nostro riposo, le luci blu emanate da smartphone o PC aumentano i fotorecettori degli occhi diminuendo le melatonina prodotta dal nostro corpo. Questo rende difficile prendere sonno e riposare bene. Proviamo a stare lontane dallo schermo almeno mezz'ora prima di addormentarci.
Il secondo consiglio è quello di creare la giusta temperatura nella nostra camera. In inverno non dovrà essere troppo alta e in estate non troppo fredda. La temperatura giusta per favorire il sonno è quella dell'ambiente che ci circonda e dobbiamo cercare di ricrearla anche nella nostra camera. In questo periodo non esageriamo con l'aria condizionata e cerchiamo di non esporci a correnti d'aria artificiale dirette come il ventilatore, il mattino successivo infatti potremmo pagare i danni causati dalle basse temperature.
L'ultimo consiglio per favorire il sonno riguarda il cibo e le bevande che assumiamo, l'alimentazione ha grande impatto sul riposo notturno. Innanzitutto se abbiamo difficoltà a prendere sonno evitiamo di consumare dal pomeriggio in poi bevande eccitanti come caffè o thè ma non è tutto. Anche il cibo ha la sua influenza sul sonno ed è fondamentale non esagerare con la cena e evitare cibi pesati. Facciamo però attenzione a non mangiare troppo poco, la fame notturna è nemica del sonno tranquillo.
LEGGI ANCHE>>>Pelle arrossata dopo il primo giorno al mare: il rimedio della nonna