Camminare in casa con le scarpe è una cattiva abitudine: scopriamo qual è il motivo.
In alcuni paesi del mondo come il Giappone o la Turchia entrare in casa senza scarpe è non solo una buona abitudine ma una regola che tutti rispettano sin da piccoli. Anche i bambini infatti vengono educati a togliere le scarpe sull'uscio della porta e indossare comode ciabatte, questo avviene anche per gli adulti e soprattutto anche se si è ospiti a casa di qualcuno. In Italia come in altri Paesi europei questa non è un'abitudine molto comune ma al contrario siamo abituati ad entrare a casa di chiunque con le scarpe. Il problema è che le nostro scarpe sono costantemente a contatto con ambienti completamente sporchi.
In Italia, per esempio, le strade sono colme di spazzatura, escrementi di cani e altri animali ma anche di sigarette e altri materiali. Insomma le strade delle nostre città sono sporche e quella sporcizia finisce inevitabilmente sotto le suole delle nostre calzature. Togliere le scarpe e lasciarle all'ingresso è una forma di rispetto per le persone che ci vivono, è fondamentale lasciare fuori dalla porta germi e batteri che potrebbero causare molti problemi. Scopriamo quali sono i benefici di questa pratica ancora troppo poco diffusa in Italia.
Scarpe in casa: i motivi per cui non dovresti indossarle
Il primo motivo è quello che con le scarpe in casa si rischia di rovinare più facilmente il pavimento, in particolare alcuni materiali vengono danneggiati dalle suole delle scarpe che spesso sono dure ma non è tutto. Indossando le scarpe bisognerà lavare più spesso il pavimento e questo con gli anni lo corroderà sempre di più. Il secondo motivo è di ragione igienico-sanitaria e si tratta di germi e virus che entrano dritti in casa attraverso le scarpe con cui attraversiamo le strade sporche delle nostra città. I batteri si diffonderanno non solo sul pavimento ma anche nell'aria e chi ha in casa bambini molto piccoli corre un grosso rischio. Le malattie portate da questo tipo di batteri e virus sono dietro l'angolo, è per questo che è fondamentale educare anche i più piccoli di casa a togliere le scarpe sull'uscio della porta e fare lo stesso con gli adulti.
L'ultimo motivo per cui togliere le scarpe è una sana abitudine è proprio il rispetto, chi vive in casa o chi si occupa della pulizie si preoccupa di tenere igienizzato e pulito il pavimento. Se però qualcuno entra in casa con le scarpe sporche o bagnate di pioggia costringerà a ripulire tutto da capo. Ecco perchè anche in Italia si sta diffondendo questa sana abitudine.
LEGGI ANCHE>>>Pulire il lavello con la farina: il trucco sta facendo impazzire tutti!