Le ciliegie fanno ingrassare o no? Ecco la risposta che stavi aspettando!

Le ciliegie sono ritornate in tutta la loro dolcezza: ma sono adatte alla dieta o fanno ingrassare? Ecco la risposta che cercavi!

Tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate fanno il loro ingresso sulle nostre tavole le ciliegie, uno dei frutti estivi più amati di tutti. C'è da dire che l'intera stagione estiva è caratterizzata da una varietà di frutti fuori dal comune e a cui non siamo certamente abituati durante l'inverno. Già a maggio possiamo assaporare le fragole in tutta la loro dolcezza ma con giugno finalmente arrivano le ciliegie di ogni tipo ad arricchire i nostri spuntini e le voglie di dolce.

In molti si chiedono se questo frutto sia calorico o meno considerando la sua dolcezza. Le ciliegie infatti sono caratterizzate da un colore vivo e da una consistenza molto succosa che fa quasi pensare a un dolce fresco. Partiamo dal primo consiglio e cioè che se abbiamo l'opportunità scegliamo ciliegie a Km 0, si tratta di prodotti coltivati in luoghi che conosciamo ma soprattutto privi di qualsiasi sostanza chimica. Scopriamo se questo frutto così dolce è indicato per la nostra dieta o alimentazione sana.

Le ciliegie fanno ingrassare? Tutta la verità

In molti si chiedono se le ciliegie facciano ingrassare vista la loro dolcezza e la risposta è no. Questo frutto è infatti molto indicato per chi è a dieta e vuole concedersi il piacere di uno spuntino dolce. Scopriamo tutti i benefici delle ciliegie e anche a cosa dover stare attenti. Le ciliegie sono ipocaloriche, 100 grammi corrispondono a 60 calorie e quindi sono perfette da consumare durante l'estate soprattutto se si è a dieta. Sono ricche di vitamina C e di proprietà antiossidanti ma non solo, combattono l'invecchiamento e favoriscono sali minerali come magnesio o potassio.

Non dimentichiamo che contengono l'86% di acqua e questo garantisce idratazione al corpo ma anche il senso di sazietà perfetto per chi è a dieta. Sono quindi consigliate per chi è attento alla linea e pratica sport, grazie alla presenza di antociani sono adatti a sostenere la salute dei capillari e la circolazione. C'è però da fare attenzione a non abusarne troppo, la quantità consigliata in una giornata è di 200 grammi che è opportuno dividere durante vari momenti.

Possiamo optare per le ciliegie a colazione ma anche durante i nostri spuntini di mattina o di pomeriggio. Non è da escludere che possiamo mangiarle prima di andare a dormire soprattutto se siamo in preda a un attacco di fame, grazie alla melatonina potremmo godere anche di un riposo più tranquillo.

LEGGI ANCHE>>>Chiara Ferragni contro i pregiudizi: "Fare la madre non è una gara"