Stanche dei saponi in commercio e dei contenitori di plastica? Ecco il sapone naturale fai da te perfetto per la pelle.
Il sapone per le mani e per il corpo è uno dei prodotti fondamentali per la nostra igiene quotidiana. Oggi in commercio troviamo moltissimi tipi di saponi con fragranze diverse, ricchi di ingredienti e sostanze nutritive. Peccato che nella maggior parte dei casi i saponi in commercio non sono naturali ma al contrario sono colmi di sostanze chimiche a cui è bene rinunciare. Sappiamo bene che i prodotti interamente naturali donano molti più benefici ma molto spesso alcuni vengono venduti per ciò che non sono. Per questo motivo affidarsi a un sapone naturale fai da te è il modo più sicuro per lavare la nostra pelle e liberarla da sostanze dannose.
Il secondo motivo per cui il sapone naturale è una perfetta alternativa a quelli i commercio è la sua sostenibilità. Bagnoschiuma, saponi mani o ricariche sono quasi sempre contenute in recipienti di plastica. Anche le ricariche sono in plastica e pur utilizzando sempre lo stesso contenitore non evitiamo mai di consumarne altra. Per questo motivo il sapone naturale è un ottima scelta se vogliamo fare una scelta completamente green e che non inquini l'ambiente in cui viviamo. Non ci resta che scoprire la ricetta del sapone naturale fai da te per cui basteranno questi ingredienti molto semplici:
- 1 litro di olio extravergine di oliva
- 300 grammi di acqua
- 130 grammi di soda caustica
- 10-15 ml di olio essenziale a scelta
- 1 cucchiaio di farina
Sapone naturale fai da te: ecco come prepararlo
Questa ricetta risale a un metodo tradizionale e molto antico utilizzato dalle nostre nonne in passato. Il risultato sarà quello di un sapone solido adatto alla pelle e molto delicato. Cominciamo col dire che quando trattiamo la soda caustica dobbiamo fare molta attenzione e proteggere occhi con occhiali trasparenti, mani con i guanti e le vie respiratorie con la mascherina. Niente paura, l'aggressività della soda caustica sparirà a contatto con l'olio e altri grassi.
Il primo passo è diluire la soda caustica con l'acqua e una volta ottenuto il composto farlo risposare in un luogo sicuro e fresco. Passiamo all'olio e mettiamolo in pentola a riscaldare molto lentamente, una volta ottenuta la temperatura dei 45° versiamo la soluzione caustica nell'olio caldo. Aggiungiamo a questo punto le gocce di olio essenziale che preferiamo, possiamo spaziare dalla lavanda agli agrumi. Versiamo tutto il composto nello stampo e facciamo riposare almeno 48 ore in un luogo protetto da asciugamani. Dopo la stagionatura di 4 settimane il sapone sarà pronto per essere utilizzato.
LEGGI ANCHE>>>Le ciliegie fanno ingrassare o no? Ecco la risposta che stavi aspettando!